- Details
L’AMBASCIATA D’ITALIA IN COREA DEL SUD, CI FA NOTARE CHE LA NOTIZIA NON RIGUARDA I VIAGGI TRA COREA E ITALIA, MA TRA COREA E GIAPPONE.
- Details
CA Technologies ha reso noti i risultati finanziari relativi al primo trimestre dell’esercizio fiscale 2017 terminato il 30 giugno 2016. Il fatturato totale è cresciuto a seguito di un aumento dei ricavi derivanti da licenze software e di altre entrate, parzialmente compensato
- Details
Il viaggio vede come punto di partenza Bracieux, location strategica per la visita ad alcuni tra i più scenografici castelli della Loira. Rilassandosi in questo delizioso paesino dalla tipica atmosfera francese ci si prepara al primo giorno di viaggio che conduce verso nord.
- Details
Il Presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia si è recato a Piombino (LI) per la verifica e la valutazione dei diversi aspetti ambientali e visivi che stanno interessando la città di Piombino come hub energetico del gas per lo
- Details
Una visita speciale quella del presidente della Repubblica Sergio Mattarella avvenuta a Nairobi questa mattina presso il Centro per l’imprenditorialità, dove nel 2018 l’Università Cattolica e la Fondazione E4Impact hanno lanciato,
- Details
La Farnesina può accrescere le proprie iniziative di sostegno all’internazionalizzazione delle imprese italiane. È stato firmato il Protocollo d’intesa per la collaborazione formativa tra MAECI e Fincantieri S.p.A., con cui la diplomazia italiana potrà
- Details
La nuova proposta di direttiva UE sulle “case green”, che ambisce a rendere il patrimonio immobiliare europeo totalmente a emissioni zero entro il 2050, prevede una timeline serrata da qui al 2033 con un notevole impatto sul settore
- Details
FederPetroli Italia, in merito alle prossime nomine dei Manager e relativi Consigli di Amministrazione delle Aziende energetiche partecipate dallo Stato italiano in scadenza nelle prossime settimane, fa sapere per principio di trasparenza
- Details
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha comunicato che la stima del fabbisogno del settore statale nel mese di gennaio 2023 è pari a 7 miliardi di euro. Nel confronto con il corrispondente mese del 2022, che si era chiuso con un fabbisogno di 902 milioni,
- Details
Con uno stand della Regione Calabria, l’Italia ha preso parte alla Fiera del Turismo norvegese, Reiselivsmessen, uno dei più importanti punti di incontro per l’industria del turismo nella regione scandinava, che si è tenuta ad Oslo dal 6 all’8 gennaio 2023. In collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Oslo,
- Details
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica di aver affidato a Barclays Bank Ireland Plc, Bnp Paribas, Citibank Europe Plc, Goldman Sachs Bank Europe SE e Intesa Sanpaolo S.p.A. il mandato per il collocamento sindacato di un nuovo benchmark a 20 anni Btp – scadenza 1° settembre 2043. La transazione
- Details
Rispetto al 2019 la quota di Pmi nelle quali nell’anno 2022 più del 50% degli addetti hanno accesso a Internet per scopi lavorativi è aumentata quasi del 23%, eguagliando i tassi di crescita delle grandi imprese (passando rispettivamente
- Details
Un vertice nella sede di A22 assieme alla governance della società e ai presidenti delle due Province autonome per fare il punto sul project financing per l’affidamento della concessione dell’autostrada. Un tema sul
- Details
La Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali (Dgscerp) del Mimit ha voluto così ottimizzare, semplificare, accelerare e rendere più agili le diverse attività che riguardano la gestione dei servizi postali. Il nuovo portale si pone i seguenti obiettivi:
- Details
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che la stima del fabbisogno del settore statale dell’anno 2022 è pari a 66,9 miliardi di euro, in miglioramento di circa 39,6 miliardi rispetto a quanto registrato nel 2021 (circa 106 miliardi). In particolare, nel 2022 si è registrata una crescita degli incassi fiscali
- Details
L’introduzione del processo civile telematico e gli obiettivi di maggiore efficienza legati alla digitalizzazione dei giudizi garantiscono solo in parte il rispetto del principio della ragionevole durata dei processi, che appare per lo più perseguibile con adeguate procedure di risoluzione extragiudiziale
- Details
Dopo il ’blackout’ del 2020 e la lenta risalita del 2021, quest’anno il settore giochi torna ad avvicinarsi ai livelli pre-pandemia: secondo i dati dell’industria elaborati da Agipronews, nel 2022 lo Stato riscuoterà circa 10,3 miliardi di euro dal settore, un dato inferiore (-9%) rispetto a quello del 2019 -
- Details
Nel terzo trimestre 2022 si conferma il trend, già registrato durante tutto l’anno, di crescita delle startup innovative sul territorio italiano. Per la prima volta, infatti si attestano a 14.708 unità, il numero più alto di sempre.
- Details
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-ottobre 2022 sono cresciute complessivamente di 56,7 miliardi di euro (56.721 milioni di euro), +9,9% rispetto all’analogo periodo del 2021. Il dato, contenuto nel Rapporto redatto mensilmente
- Details
Lo strumento è nato il 15 novembre 2021, ripreso dal nuovo Codice della crisi entrato in vigore il 15 luglio 2022, con l’obiettivo di supportare il sistema economico in difficoltà, ristrutturare le attività imprenditoriali e prevenire il default aziendale. Il 21% delle istanze presentate in tutta Italia (in totale 475) è di un’impresa
- Details
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze informa che è disponibile il calendario 2023 del Debito Pubblico che fissa le date in cui si terranno le aste del nuovo anno, indicando anche le tempistiche per il regolamento di tutte le operazioni, nonché i giorni delle comunicazioni ufficiali previste per l’annuncio
- Details
Secondo i preconsuntivi, del 2022 di Gruppo Statistiche Federmacchine, la federazione delle imprese costruttrici di beni strumentali, il fatturato dell’industria italiana di settore è cresciuto a 54.106 milioni di euro, l’8,1% in più rispetto al 2021.
Subcategories
LATEST PUBLICATION
- Nexi: confermato rating e Outlook “Positivo”
- Gribaudo e La Fabbrica siglano alleanza strategica
- AllianceBernstein lancia il fondo Global ESG Improvers
- SentinelOne espande le funzionalità di firewall e NDR
- Banca Widiba, Pietro Babiello District Manager di Verona e Rovigo
- Crealis aumenta le linee di credito bancarie per crescita e acquisizioni
- Fuel Venture Capital to conduct roadshow in Asia for latest fund
- Deutsche Bank in prima linea a sostegno della transizione sostenibile e dello sviluppo di infrastrutture resilienti
- Etica Sgr approva il Bilancio 2022, raccolta netta a +698,6 milioni di euro
- Gruppo Fire, fatturato a 59mln di euro, Ebitda a 9,7 milioni