Al via giovedì 16 giugno la decima edizione di Cinema al MAXXI, la manifestazione che porta la settima arte in uno dei più importanti luoghi dedicati alle espressioni del contemporaneo. Cinema al MAXXI è realizzata dalla Fondazione Cinema per Roma ed è prodotta

con il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo. La manifestazione si svolgerà in collaborazione con Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo della Sapienza Università di Roma, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti e SNNCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Il programma di Cinema al MAXXI, a cura di Mario Sesti, si muoverà, anche per questa decima edizione, fra ricerca e sperimentazione, emozione e innovazione. La prima parte della rassegna ospiterà, presso la Piazza del Museo e all’interno della manifestazione Estate al MAXXI, i film di Extra Explore, una selezione del cinema italiano più sorprendente e innovativo, con gli autori emergenti più originali che si sono messi in luce a Cannes, Venezia, Taormina. Completa il programma una serata esclusiva di premiazione del Video Essay Film Festival, dedicato alle nuove forme di critica cinematografica. Fra novembre e dicembre, presso l’Auditorium del MAXXI, si terrà invece Extra Doc Festival, il concorso rivolto alle migliori espressioni del documentario in Italia, giunto alla quinta edizione.  

 “Difficile trovare a Roma, nelle stagioni recenti, un programma di cinema come quello che Fondazione Cinema per Roma e MAXXI realizzano da dieci anni: gli autori italiani emergenti più emozionanti, le forme più innovative, come l’esperienza unica del Video Essay Film Festival, il documentario italiano che ha trovato nel MAXXI il primo museo d’arte contemporanea che abbia allestito per esso uno spazio di studio, ricerca e passione” ha detto il curatore Mario Sesti. “Mentre sale e piattaforme continuano a ritenere il cinema una forma quasi fossile visto che ripropongono all’infinito le stesse storie e lo stesso linguaggio, Cinema al MAXXI, da quasi un decennio, mette in scena la vita che l’evoluzione del grande schermo continua a possedere, con orizzonti e aree di crescita imprevedibili. E quest’anno, con Extra Explore, la manifestazione aggiunge un tassello decisivo all’intero orizzonte del programma con film di impressionante incandescenza linguistica, narrativa e tematica cui Fondazione Cinema per Roma e MAXXI offrono una nuova opportunità di incontro con il pubblico”.

EXTRA EXPLORE

È una selezione del miglior cinema italiano, quello che batte aree inesplorate e lavora sull’invenzione di nuove possibilità della forma del cinema. La sezione propone al pubblico sei opere selezionate fra i più importanti festival italiani e mondiali, da Cannes a Venezia e Taormina. I film saranno giudicati da una giuria di appassionati di cinema under 30, guidati dall’attore Giulio Scarpati con due critiche cinematografiche di grande esperienza come Patrizia Pistagnesi e Roberta Ronconi, rappresentanti del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI). Ciascuna proiezione sarà accompagnata dagli autori e preceduta dai corti d’esordio delle studentesse e alumnae di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti.