Il Gruppo Multiversity ha acquisito il 60,61% di Aulab, società attiva nella formazione di sviluppatori software, che offre un percorso efficace con una rapida curva di apprendimento ai propri studenti consentendo di professionalizzarsi come sviluppatori web. L’offerta formativa in ambito It risulta,
ad oggi, frammentata con una presenza di numerosi player di medie/piccole dimensioni ed una domanda in forte crescita da parte delle aziende. Con l’acquisizione di Aulab, Multiversity, pioniere e leader in Italia nel mercato dell'e-learning e della formazione digitale con gli Atenei Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma[1], nell’ambito di una più ampia strategia di sviluppo del Gruppo, potrà estendere la propria presenza nella formazione digitale e tech e nel reskilling delle risorse.
Aulab rappresenta un player di riferimento nel settore della formazione digitale con un tasso di assunzione dei propri studenti pari a circa il 95% entro sei mesi dal completamento dei corsi[2] grazie ad un efficace modello di formazione, un’efficiente piattaforma di placement ed alle partnership con le aziende. Oltre alla formazione, l’azienda si occupa di progettazione, sviluppo e commercializzazione di siti web, piattaforme It e applicazioni Sw.
Il rimanente 39,39% è detenuto prevalentemente dai founder Davide Neve e Giancarlo Valente che rimarranno nella gestione della Società con gli obiettivi di accelerare la crescita valorizzando gli asset presenti e di sviluppare, unitamente al Management di Multiversity, le sinergie derivanti dalla metodologia didattica, dalla rete di orientamento, dal marketing e dalle potenziali partnership che il Gruppo Multiversity ha già in essere con associazioni ed aziende.