La società controllata da Nova Coop sale al diciassettesimo posto tra i venditori del settore dell’energia elettrica nella classifica Arera e migliora la posizione per il terzo anno consecutivo. In crescita anche i volumi di gas naturale. Per il terzo anno consecutivo l’Arera - Autorità di Regolazione

per Energia Reti e Ambiente - ha indicato nella propria relazione annuale Nova Aeg tra i primi venti fornitori di energia elettrica in Italia, sulla base dei dati aggregati della vendita nel mercato libero del 2021. La società si è classificata in 17° posizione, migliorando ulteriormente il piazzamento raggiunto lo scorso anno su dati 2020 (18°) e nell’anno ancora precedente su dati 2019 (20°). Nel 2021, Nova Aeg ha consolidato il proprio ruolo sul mercato incrementando del 17% la vendita di energia elettrica a clienti finali e del 16% quella di gas naturale. La crescita è avvenuta in un contesto nazionale che ha visto la ripresa dei consumi di elettricità dopo la flessione registrata nell’anno del lockdown (216.493 Gwh i volumi di energia elettrica scambiati sul mercato libero nel 2021 rispetto ai 202.436 GWh del 2020), e l’avvio di un aumento vertiginoso dei prezzi della materia prima soprattutto nel secondo semestre. Rispetto all’anno precedente il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica nel 2021 ha registrato un aumento del 222% e il prezzo spot del gas naturale (Psv) del 343%. Nova Aeg è il fornitore di energia elettrica e gas naturale, assoggettato al coordinamento e controllo di Nova Coop, che opera direttamente per l’acquisto della materia prima sui mercati europei dell’energia. È presente con i suoi marchi: EnerCasa Coop, per la clientela domestica di Piemonte, Liguria, Lombardia e Sardegna con attivazione presso i punti vendita Coop; EnerImpresa Coop, per artigiani, commercianti, professionisti e piccole imprese di tutta Italia; EnerWeb Coop, per la sottoscrizione via web di contratti di fornitura sull’intero territorio nazionale.