Secondo i nuovi dati forniti dall’Enea e dal Ministero della transizione ecologica, al 30 settembre 2022 erano in corso 307.191 interventi edilizi incentivati con il Superbonus 110%: il 12,3% hanno riguardato i
condomini, il 58,2% gli edifici unifamiliari e per il 29,9% le unità immobiliari funzionalmente indipendenti. Il totale degli investimenti ammessi a detrazione è di circa 51,2 miliardi e il totale degli investimenti per lavori conclusi è di circa 35,3 miliardi (68,9%). Il 43,3% degli investimenti ammessi a detrazione ha riguardato i condomini, il 39,6% gli edifici unifamiliari e per il restante 17,2% le unità immobiliari funzionalmente indipendenti. Per quanto concerne l’investimento medio, ammonta a 585.759,17 € per i condomini, a 113.327,08 € per gli edifici unifamiliari e a 97.025,57 € per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti.