Nell’aggiornamento semestrale di ottobre 2022, Enel si conferma al vertice della classifica delle aziende percepite come più sostenibili sul web, e restano sul podio Eni e Terna. Tra le migliori 20, performance positiva per le aziende del
settore Automotive, secondo l’Esg Perception Index, Osservatorio sulla reputazione di sostenibilità di Reputation Science,
L’Osservatorio prende in esame le maggiori aziende sul mercato italiano (capitalizzate a Piazza Affari, classifica Mediobanca, classifica Interbrand) per produrre una classifica delle prime 200 società percepite come più sostenibili sul web. Il modello di analisi valuta la prossimità del brand ai 17 Sdg (Sustainable Development Goals, gli obiettivi di sviluppo sostenibile) e produce per ciascuno un indicatore (da 0 a 100) basato su parametri quali-quantitativi e strutturali: sullo score pesano il volume dei contenuti che riportano l’associazione tra il brand e la sostenibilità, l’impatto reputazionale di questi contenuti, l’associazione dell’identità del brand alla sostenibilità sui motori di ricerca e quanto l’azienda racconti la sostenibilità attraverso i suoi canali proprietari.
Il nuovo Esg Perception Index è aggiornato a ottobre 2022. Il risultato è espressione della percezione generata nell’ultimo semestre e di quella storica, questo perché in rete i contenuti permangono e il passato influenza la percezione attuale. La base dati totale analizzata da gennaio 2021 a ottobre 2022 è di 5,2 milioni di contenuti online (news online, blog, forum, social ecc.).
Gli analisti di Reputation Science hanno osservato una crescita dei contenuti online che citano i 250 brand. La singola fonte in cui si concentra il maggior numero di conversazioni online è Twitter, che raccoglie il 31% delle citazioni. Tuttavia, sono le testate online e i blog che hanno fatto registrare la crescita più significativa: a ottobre 2022, queste due fonti raccolgono rispettivamente il 25% e il 18% dei contenuti online sui brand, davanti ai forum (13%) e ai quotidiani (8%).
Energy il cluster più rappresentato. Enel, Eni e Terna sul podio
I primi venti brand della classifica Esg Perception Index hanno ottenuto una media di punteggio pari a 63.66 su 100. Un valore ben superiore a quello aggregato fatto registrare dalla totalità delle 200 aziende (34.65), seppur in crescita: sintomo del ruolo trainante che le migliori aziende hanno sull’intero paniere. Il cluster più rappresentato tra le 20 aziende percepite come più sostenibili sul web è quello dedicato all’energia (40%): un dato che conferma il peso di questo settore nell’Esg Perception Index. In crescita la rilevanza del cluster Automotive (25%), che, nell’aggiornamento semestrale di ottobre, è rappresentato da cinque aziende in top 20 (ad aprile erano soltanto due). Tra le migliori aziende compaiono poi esponenti del Finance (20%), davanti a Media&Telco, Transport e Industry (5%).