"Gli imballaggi smart sono riutilizzabili" è il motto della New European Reusable Alliance (New ERA), una coalizione senza scopo di lucro composta da 19 organizzazioni che rappresentano l'eterogenea categoria degli imballaggi riutilizzabili.

New ERA mira a rendere gli imballaggi riutilizzabili, pratici e sostenibili per tutti. Ciò comporterebbe non solo un cambiamento nel modo in cui vengono utilizzati i materiali, ma anche un importante cambiamento nel comportamento della società e della sfera politica.

La visione di questa nuova partnership va di pari passo con le attuali tendenze in aumento e con le richieste di una maggiore adozione e diffusione degli imballaggi riutilizzabili.  Lo dimostra, ad esempio, l'adozione da parte dell’UE del divieto su alcuni articoli in plastica monouso nel luglio 2021.

"Vogliamo consentire alle economie europee di abbandonare la società dell'usa e getta in segmenti di mercato chiave e di diventare veramente circolari, a rifiuti zeo e a minore impatto ambientale", afferma Gérard Bellet, presidente di New ERA e CEO di Jean Bouteille. Attraverso sforzi congiunti a livello internazionale, il gruppo aumenterà la consapevolezza dei benefici dei sistemi di riutilizzo ben gestiti, dimostrerà che il riutilizzo può funzionare e funziona già. Dove possibile, l’alleanza influenzerà i dibattiti politici e la legislazione a livello europeo e nazionale per creare le condizioni affinché il riutilizzo possa esprimere il suo potenziale. "L'obiettivo dell'associazione è quello di creare incentivi legali, infrastrutture e modelli di finanziamento per accelerare la transizione dai sistemi monouso a quelli riutilizzabili", riassume Jeannette Morath, tesoriere di New ERA e CEO di reCIRCLE.

Un nuovo regolamento UE apre la strada a un maggior numero di imballaggi riutilizzabili.    Il 30 novembre 2022 la Commissione europea ha presentato una proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. New ERA accoglie con favore questa proposta, che promuove il riutilizzo e il refill e include obiettivi per alcuni prodotti e mercati, pur riconoscendo che c'è spazio per obiettivi più ambiziosi nei segmenti già proposti e non solo, sulla base degli esempi di best practice dimostrati. "La proposta rappresenta una grande opportunità per creare le condizioni per l'adozione di imballaggi riutilizzabili e per accelerare lo sviluppo delle infrastrutture necessarie a costruire sistemi di riutilizzo affidabili, economici e rispettosi dell'ambiente", sostiene Oriol Segarra, segretario di New ERA e CEO di Bumerang.

Inoltre, New ERA mira a sensibilizzare la società e i consumatori sulle soluzioni riutilizzabili, nonché a creare uno spazio internazionale per gli attori del settore degli imballaggi riutilizzabili per incontrarsi e scambiare informazioni ed esperienze, in modo che i sistemi di riutilizzo diventino sempre più convenienti, più ecologici e meno costosi.