NH Hotel Group ha presentato i risultati del terzo trimestre 2015, confermando l’andamento favorevole che ha caratterizzato tutto l’anno. Questa tendenza positiva è stata stimolata nell’ultimo periodo da volumi di business maggiori e dall’impatto delle iniziative attuate nell’ambito del piano strategico quinquennale del Gruppo. Evoluzione del terzo trimestre

Escludendo l’effetto della catena colombiana Hoteles Royal, acquisita quest’anno, da luglio a settembre, NH ha incrementato i ricavi dell’8,3%, fino a 347,3 milioni di euro, e ha visto aumentare l’EBITDA del 25%, fino a 38,2 milioni di euro. Di particolare rilevanza è stato il comportamento delle business unit Italia, Spagna e Benelux, con un incremento complessivo dell’EBITDA del Gruppo pari a 12 milioni di euro, corrispondente al 55,4% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Di conseguenza, il Gruppo ha presentato, per la prima volta dal 2008, un risultato netto ricorrente positivo per il terzo trimestre, raggiungendo i 4,4 milioni di euro a fronte di una perdita di circa 5 milioni di euro Dipartimento di Comunicazione Comunicato stampa Per ulteriori informazioni: Ketchum – Ufficio Stampa Sara Gatti/Jordana Hassan Tel.: +39 02 62411924 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. nello stesso periodo dell’esercizio precedente. Includendo l’attività non ricorrente, la società ha raggiunto un utile netto pari a 3,6 milioni di euro. Il riposizionamento e i miglioramenti apportati dalla società nell’ambito del suo piano strategico quinquennale continuano a mostrare le loro potenzialità sia in termini di risultati, con un aumento delle tariffe, sia di qualità del servizio. Il riposizionamento degli hotel (31 completati alla fine del terzo trimestre, altri 17 in corso di esecuzione e 14 con inizio dei lavori previsto tra l’ultimo trimestre del 2015 e il primo trimestre del 2016); lo sviluppo del nuovo marchio NH Collection (48 hotel e altri 14 previsti per la fine del 2015); il consolidamento del posizionamento del segmento Meeting & Events (riunioni ed eventi), con particolare enfasi su sistemi tecnologici quali la telepresenza olografica 3D e i sistemi di collaborazione interattiva; e l’impegno nell’ambito della comunicazione e del marketing mirato a incrementare la visibilità e la fidelizzazione del Gruppo (campagne pubblicitarie, nuovo sito web e riforma del programma di fidelizzazione NH Rewards) stanno consentendo di raggiungere elevati livelli di soddisfazione dei consumatori e, di conseguenza, generare aumenti consecutivi, trimestre dopo trimestre, del fatturato generato per camera disponibile (RevPAR). In questi tre mesi, il fatturato per camera disponibile consolidato (RevPAR) è cresciuto del 12,3%, migliorando così la tendenza del primo semestre, durante il quale questo indicatore aveva registrato un aumento del 9,7%. Con questa evoluzione positiva il Gruppo si trova già nella condizione di raggiungere il livello più alto dell’obiettivo annuale, corrispondente a una crescita annuale del RevPAR pari al 10%. Come nei trimestri precedenti, l’aumento delle tariffe, pari a circa il 10,7% in questo periodo, ha avuto un peso maggiore nella composizione del RevPAR costituendo l’87% della sua crescita. D’altra parte, l’occupazione del Gruppo è aumentata di circa l’1,5% nel trimestre, in particolare con un incremento dell’8% in Spagna, grazie all’ottimo comportamento di Siviglia e città secondarie, del 7,4% in Italia, dovuto a Expo a Milano, e del 4,9% in Benelux, grazie al migliore andamento dei centri congressi. Questi mercati hanno compensato in maniera esemplare il calo dell’occupazione nell’Europa centrale, colpita da una minore affluenza di visitatori alle fiere e dalle ridotte attività del trimestre, e in America Latina, a causa della strategia di aumento delle tariffe nel Mercosur e al deprezzamento della valuta del Brasile, il principale mercato emittente. In questo terzo trimestre, Hoteles Royal ha contribuito con ricavi pari a 14,5 milioni di euro, un EBITDA di 2,4 milioni di euro e un risultato netto ricorrente di 0,4 milioni di euro. Considerando anche il contributo di Hoteles Royal, che continua a consolidare i risultati da marzo, i ricavi ricorrenti del Gruppo in questo terzo trimestre sono cresciuti di circa il 12,8% fino a toccare quota 361,8 milioni di euro, l’EBITDA ha raggiunto i 40,6 milioni di euro, corrispondenti a un aumento del 32,9%, e il risultato netto ricorrente si è attestato sui 4,8 milioni di euro, rispetto a una perdita di 4,8 milioni di euro nell’anno precedente. Risultati accumulati nei primi nove mesi del 2015 I ricavi ricorrenti accumulati in questi primi nove mesi dell’anno hanno registrato un incremento del 9,9%, raggiungendo i 1027,1 milioni di euro, comprese le vendite del Gruppo Royal (991,1 milioni di euro escludendo tali vendite). L’EBITDA ricorrente è migliorato di circa il 4,7% fino a 97,9 milioni di euro (93,2 milioni di euro escludendo Hoteles Royal). Infine, il risultato netto ricorrente accumulato a nove mesi migliora del 74,5%. In seguito all’ottimo andamento del terzo trimestre, le previsioni per la chiusura dell’anno vedono un incremento del fatturato per camera disponibile (RevPAR) pari a circa il 10%. I ricavi complessivi previsti per l’anno restano costanti rispetto alla stima iniziale grazie al maggior numero di camere soggette a rinnovamento e all’evoluzione lineare degli altri ricavi (esternalizzazione dei centri di rinnovamento, cambi di segmentazione). Considerati i fattori precedentemente analizzati, per quanto riguarda l’EBITDA, la società mantiene l’obiettivo di crescita annuale del 25%. Da gennaio a settembre 2015, la società ha firmato accordi per 11 hotel con 1793 camere, più del doppio rispetto a tutto il 2014. I nuovi hotel saranno situati in Europa (3 in Itala, 1 in Austria, 1 in Belgio, 1 in Olanda e 1 in Spagna) e in America Latina (1 in Argentina, 1 in Cile, 1 in Messico e 1 a Panama). In questo stesso periodo, il Gruppo ha aperto 25 hotel con 2575 camere grazie all’acquisizione di Hoteles Royal e alla crescita organica della società. Grazie a Hoteles Royal è stato possibile consolidare l’importante presenza in Colombia, Cile ed Ecuador con l’inserimento di 20 hotel. Il resto delle aperture dei primi tre trimestri corrisponde a 5 hotel aperti in Italia (3 strutture), Belgio e Portogallo, oltre alla gestione di un centro di formazione della banca BBVA di Madrid, in Spagna.