L’atteso duello tra Juventus e Milan, alla tredicesima giornata della stagione, è a un passo dal diventare il primo evento calcistico italiano per vendite all’estero del 2015, secondo i dati della piattaforma Ticketbis.it. Infatti, sul totale delle vendite registrate nel sito circa il 41% proviene da utenti stranieri, contro il restante 59% appartenenti a italiani.
La Francia, con il 5,9% delle vendite, il Giappone (5,0%) e la Svizzera (3,4%) sono, per ordine, i principali paesi acquirenti. Seguono Svezia, USA, Gran Bretagna, Belgio, Andorra, Repubblica Ceca, Spagna, Paesi Bassi, Argentina, Austria, Benelux, Turchia, Brasile, Germania, Danimarca e Messico.
Stando a quanto afferma la piattaforma, quella francese e la giapponese (che propende più verso i rossoneri) sono due della nazionalità più ricorrenti tanto al Meazza come al Juventus Stadium, insieme a tedeschi e cinesi (che invece preferiscono i bianconeri).
Il prezzo medio dei biglietti pagato finora per questo “classico” tra la Vecchia Signora e il Diavolo è di €221; gli acquisti più cari sono stati realizzati dal Brasile (€742 per biglietto), dall’Italia con €480, dagli USA (€420,87) e dal Giappone, con €423,40.
Da notare che lo stesso giorno si gioca in Spagna il Clásico tra Real Madrid e Barcelona, anch’esso campione d’incassi e di vendite all’estero: il prezzo medio per l’evento è di €650, ma c’è chi è stato disposto a spendere fino a €2700 (prezzo massimo pagato finora sul Portale). Interessante notare che circa il 2,5% delle richieste per questo evento sulla Piattaforma sono state registrate a carico di utenti italiani.