Si terrà il 17 e 18 novembre a Milano il FORUM DELLE ECCELLENZE, il più grande evento formativo in Italia dedicato ai temi del management e della leadership, organizzato da PERFORMANCE STRATEGIES, una delle principali realtà di riferimento in Italia per la realizzazione di seminari
multi-disciplinari con i massimi esperti mondiali nelle aree strategiche per chi fa business.
Quest’anno oltre 800 amministratori delegati e manager provenienti dalle più importanti imprese di tutta Italia assisteranno alla due giorni con le eccellenze mondiali nel campo del management e della leadership. Le PMI italiane infatti si stanno giocando la più grande partita di sempre. Nuovi modelli di business, nuove modalità di comunicazione e inusuali stili di vita stanno iniziando a delineare un futuro nel quale regole e convenzioni consolidate vengono sostituite da modelli transitori che diventano, a loro volta, rapidamente obsoleti e rimpiazzabili. In questo contesto diventa fondamentale formarsi continuamente, coltivare il Capitale Umano e la capacità di leadership.
Nella due giorni interverranno: RICHARD KOCH, imprenditore multimilionario, business coach, e autore di Il Principio 80/20, su come produrre di più lavorando meno tempo; MARSHALL GOLDSMITH, primo executive coach al mondo, che ha lavorato con oltre 150 CEO e ha sviluppato un esclusivo metodo chiamato “costruire il proprio team senza perdere tempo”, aiutando grandi organizzazioni a consolidare i processi di peer coaching; CHESTER ELTON & ADRIAN GOSTICK, due dei massimi esperti al mondo di Organizzazione Aziendale e Leadership, che hanno collaborato con aziende come: Pepsi, Rolls Royce, Hard Rock Café e American Express. I partecipanti potranno inoltre ascoltare MAX CALDERAN, esploratore estremo, detentore di 13 prime mondiali assolute per attraversamento di deserti inesplorati a piedi e in solitaria e CINZIA PENNESI, una delle poche donne direttrici d’orchestra del mondo, pianista e compositrice.
Grazie all’approccio interdisciplinare dell’evento, focalizzato sulla dimensione imprenditoriale, i partecipanti potranno apprendere: Come creare sinergia tra crescita dei profitti e crescita delle competenze all’interno dell’azienda; Il principio 80/20 per produrre di più in meno tempo e con un minor dispendio di energie; La tecnica delle active questions per raggiungere una maggiore produttività ed efficienza; Come gestire in maniera appropriata le individualità all’interno di un gruppo; La forza dell’auto-disciplina per raggiungere risultati straordinari.