Le aziende guardano a nuovi metodi per fidelizzare i dipendenti e disposte a offrire loro diversi benefit aziendali e anche in Italia Taxfix ha deciso di collaborare con altre realtà che condividono la stessa idea di innovazione, per offrire l’opportunità di effettuare il 730 online a un costo

agevolato ai dipendenti delle aziende aderenti e diffondere la cultura, in materia di educazione fiscale, direttamente in Azienda. Taxfix permette di gestire le dichiarazioni dei redditi direttamente online con il supporto di esperti fiscali, eliminandone le complessità e rendendo la compilazione semplice e accessibile a chiunque, il tutto senza alcun rischio di errori, grazie al controllo dei documenti fatti dagli esperti. Per Taxfix, l’obiettivo primario è diffondere un’educazione fiscale tra le persone, e farlo passando anche attraverso le aziende con le quali si ha una comunione di intenti, come quello di rendere le persone più libere e serene di vivere la quotidianità, anche in tema di burocrazia. Da questo mese Taxfix lancia le prime partnership B2b, come per esempio quella con Qonto, unicorno francese che offre la soluzione business finance management che semplifica la gestione del business a 360°, dalle operazioni bancarie e finanziarie quotidiane alla contabilità e alla gestione delle spese a Pmi, le startup e i liberi professionisti. Poi c’è Mymenu, la prima azienda di food delivery a capitale italiano, che da giugno 2022 offre i servizi di Taxfix a tutti i suoi lavoratori, sia a coloro che operano dall’ufficio sia a chi si occupa delle consegne di cibo. Un accordo che consente a Mymenu di sviluppare nuovi servizi di welfare garantendo un’offerta sempre più completa e personalizzata, attenta a migliorare la qualità della vita delle persone non solo a tavola.