Ha circa 36 anni, preferisce acquistare azioni di società quotate in Borsa nel mercato domestico e di solito lo fa utilizzando un'applicazione mobile: questo il profilo dell’investitore azionario medio, secondo i dati raccolti da XTB, broker di investimento globale, secondo cui
sono stati i tassi di interesse bassi, l’aumento della popolarità degli strumenti finanziari online e il maggiore tempo a disposizione durante i lockdown, i fattori che probabilmente hanno incoraggiato gli investitori individuali ad avvicinarsi ai mercati azionari negli ultimi mesi.
”Rispetto al profilo degli investitori tradizionali che negoziavano anche prima della pandemia, i nuovi trader sono più giovani di oltre 10 anni e sono più abili perchè riconoscono nella formazione un elemento essenziale del loro successo”, sottolinea Walid Koudmani, chief market analyst di Xtb che aggiunge ”Molti si sono avvicinati all’azionario perchè ritengono che, di fronte all'aumento dell'inflazione, sia impossibile mantenere il valore di un investimento basandosi solo su attività prive di rischio: scegliere un deposito bancario sicuro, ma a basso interesse, come modalità di gestione del risparmio, significa una reale diminuzione del valore dei fondi accumulati. Presumibilmente, alcune persone hanno deciso di iniziare a investire utilizzando altri strumenti, mercato azionario incluso.” Ciò può essere visto, tra l'altro, nelle statistiche: secondo un recente studio di Consob-Normale di Pisa sono stati circa 185mila i nuovi investitori che hanno debuttato sull’Mta di Borsa Italiana, individui che, prima del 2019, non avevano mai comprato né venduto azioni. Si tratta di una quota piuttosto alta, considerando che, in tutto, i trader attivi in quei mesi sono stati poco più di 560mila. ”La globalizzazione e lo sviluppo di strumenti digitali – continua Koudmani - hanno probabilmente contribuito all'accresciuta popolarità del mercato azionario. La pandemia ha favorito l'uso delle piattaforme online, anche quando si tratta di acquistare azioni. Gli investitori possono ora accedere in modo conveniente non solo agli stock exchange locali, ma anche ai mercati azionari globali.