Il recente sondaggio globale di Kaspersky, condotto su 1.307 decision-maker di aziende con un numero di dipendenti compreso tra 1 e 999, mostra che gli incidenti di cybersecurity creano quasi le stesse difficoltà di un drastico calo delle vendite. Il 13% degli intervistati
di piccole e medie aziende ritiene che gli attacchi online siano la sfida più impegnativa. I risultati della ricerca indicano anche che la probabilità di incorrere in un incidente di cybersecurity aumenta in base al numero di dipendenti dell'azienda. Le piccole e medie imprese contribuiscono in modo determinante all'economia globale, infatti, secondo la World Trade Organization, le PMI rappresentano oltre il 90% di tutte le imprese del mondo. Allo stesso tempo, come ha dimostrato la pandemia, queste aziende possono essere particolarmente vulnerabili alle conseguenze negative delle crisi.
Le preoccupazioni per la sicurezza informatica non sono infondate, soprattutto se si considera che la probabilità di dover affrontare un problema legato alla cybersecurity aumenta con la crescita dell'azienda. Sebbene solo l'8% delle organizzazioni con un numero di dipendenti compreso tra 1 e 8 abbia dichiarato di aver affrontato un incidente di sicurezza informatica, questa percentuale sale al 30% tra le aziende con più di 501 dipendenti.