Fondata a Chiampo (Vicenza, Italia), SICIT, attraverso un processo di idrolisi degli scarti dell'industria conciaria, produce e commercializza prodotti a valore aggiunto per l'agricoltura (biostimolanti) e per il mercato delle costruzioni (ritardanti per il gesso).
Nel 2014-18, la società ha registrato un forte tasso di crescita delle vendite (+10,2% CAGR). Nello stesso periodo, l'EBITDA ha registrato un CAGR del +21,6%, con un margine in crescita dal 27,7% al 41,1%, mentre l'EBIT è cresciuto più che proporzionalmente con un CAGR del 30,5%. Con i proventi della business combination con SprintItaly, SICIT intende potenziare gli impianti esistenti di Arzignano e Chiampo, così da offrire una gamma più ampia di prodotti a valore aggiunto, in linea con le crescenti richieste qualitative e quantitative dei clienti e del mercato. Si prevede che il fatturato complessivo della società passerà da 55,1 milioni di euro nel 2018A a 84,4 milioni di euro nel 2022E (CAGR 2018-22E dell'11,2%). Per quanto riguarda la redditività, SICIT si aspetta che aumenti l'EBITDA da 22,7 milioni di euro nel 2018 a 37,1 milioni di euro nel 2022E, con un margine sul fatturato del 44% nel 2022E (vs 41,1% nel 2018).