Cerved Credit Management (Ccm ) si è aggiudicato la gara, avviata a marzo, con cui è stata messa in vendita la piattaforma operativa di Rev Gestione Crediti - la società, partecipata al 100% dal Fondo Nazionale di Risoluzione (Fnr ) istituito presso Bankitalia, nata nel 2015 per trovare una collocazione
ai crediti delle quattro banche del Centro Italia poste in risoluzione (Popolare Etruria, Banca Marche, Cassa di Chieti e CariFerrara) - e riceverà l'incarico di gestione degli 8,3 miliardi di crediti Npl residui (dagli iniziali 10) e di prestazione di servizi accessori.
“Siamo molto soddisfatti del risultato, perché si tratta di una delle maggiori operazioni in termini di volumi degli ultimi tre anni – commenta Andrea Mignanelli, amministratore delegato di Cerved Group –. Avere ottenuto l’incarico dimostra concretamente al mercato il pieno rilancio di Cerved Credit Management e conferma la centralità di questa divisione nella strategia complessiva del Gruppo. Dal 2017 siamo tra i 4 servicer di Rev per una porzione importante del portafoglio e durante questo periodo crediamo di avere operato con prestazioni caratterizzate da performance, trasparenza e spirito di partnership. Abbiamo fortemente creduto in questa operazione e Rev ha visto in noi solidità e affidabilità, nonché il know how e la struttura necessari per portare a termine in modo efficace e accurato la gestione del portafoglio residuo e successivamente garantire prospettive di lavoro di medio-lungo periodo alle persone di Rev che ora entrano a far parte della nostra squadra”.
“C’è grande soddisfazione per questa operazione – afferma Maria Teresa Bianchi, Presidente di Rev Gestione Crediti - dimostra l’apprezzamento del mercato per il buon lavoro svolto in questi anni dalla società ed il valore del suo capitale umano”. Con questa operazione Cerved Credit Management supera i 44 miliardi di euro di crediti deteriorati in gestione e si conferma come operatore leader di mercato con un approccio multispecialistico che spazia su tutto il ciclo di vita del credito e nelle diverse asset class. Nella procedura di gara e nella negoziazione e finalizzazione dei contratti, il Gruppo Cerved è stato assistito dallo studio Gattai, Minoli, Partners, mentre REV è stata assistita dallo Studio Legance – Avvocati Associati e da Pwc nella qualità di advisor industriale.