I risultati del report dell’insurtech leader globale mostrano una diffusa insoddisfazione e sfiducia nei confronti del settore assicurativo, anche se solo il 13% rinuncerebbe alle proprie polizze. Tra le richieste emerse, il 55% degli intervistati desidera maggiori servizi digitali e il 57% assicurazioni personalizzate basate
sui dati. wefox, l'insurtech ha pubblicato il “Global Safety Report". I risultati mostrano una diffusa insoddisfazione e una mancanza di fiducia nel settore assicurativo globale, in un’epoca in cui una customer experience ottimale è letteralmente a portata di click. Nonostante questo sentimento condiviso e l'aumento delle tariffe assicurative (e del costo della vita), i dati di questa analisi dimostrano però che solo il 13% degli intervistati rinuncerebbe alla propria assicurazione, anche a fronte di difficoltà economiche, a dimostrazione della resilienza di questa industria secolare. wefox ha intervistato oltre 12.850 consumatori in Germania, Italia, Polonia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti. I risultati sono stati rivelatori: secondo il 48% degli intervistati, il costo delle proprie polizze è aumentato negli ultimi 12 mesi; il 69% teme di non potersi permettere le proprie polizze in futuro, e il 55% non pensa di riuscire a fare un buon affare con il proprio assicuratore.
Insieme a una chiara propensione al cambiamento tecnologico, il Global Safety Report di wefox mostra anche un interesse da parte del campione intervistato verso l'assicurazione personalizzata: il 57% di esso vorrebbe che gli assicuratori utilizzassero i dati personali per adattare i premi a specifiche esigenze; il 47% ritiene invece di esser penalizzato dai premi per fattori al di fuori del proprio controllo, come il codice postale o il tipo di professione.
Il Global Safety Report di wefox arriva a seguito di un round di finanziamento di serie D di 400 milioni di dollari che ha conferito alla società una valutazione post-money di 4.5 miliardi di dollari, con un aumento del 50% rispetto alla valutazione del 2021 di 3 miliardi di dollari.