Angelini Pharma ha finalizzato il contratto di acquisizione per Arvelle Therapeutics, società biofarmaceutica svizzera, focalizzata sullo sviluppo di trattamenti innovativi destinati a pazienti affetti da disturbi del SNC

(Sistema nervoso centrale), nell’ambito di una transazione basata su una valutazione complessiva aggregata fino ad un massimo di $ 960 milioni. Oggi alla finalizzazione sono stati pagati 370 milioni di dollari, altri 240 milioni saranno pagati dopo l'approvazione regolamentare dell'accordo.

Dalla fondazione dell’azienda, nel 2019, il team di Arvelle si è impegnato al massimo al fine di rendere disponibile cenobamato alle persone affette da epilessia in Europa, creando al tempo stesso un valore significativo per i suoi azionisti. Il team ha collaborato a stretto contatto con gli enti regolatori europei per depositare la domanda di Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) e ha preparato il lancio in tutta Europa e in tutte le aree chiave dell’azienda. Arvelle aveva tenuto i diritti commerciali al cenobamato sotto un accordo di licenza con SK Biopharmaceuticals.

Grazie a questa acquisizione, Angelini Pharma sarà uno dei principali protagonisti nel mercato delle aziende focalizzate sui trattamenti dei disturbi del sistema nervoso centrale (SNC) e della salute mentale. Inoltre, entro il 2022, saranno aperte affiliate dirette di Angelini Pharma in Francia, Regno Unito, Paesi nordici e Svizzera. A seguito dell'acquisizione, Angelini Pharma avrà la licenza esclusiva per la commercializzazione del cenobamato nell'Unione europea e in altri paesi dello Spazio Economico Europeo (Svizzera e Regno Unito).