L’evento si terrà nello spazio espositivo ExCel di Londra, Regno Unito, dove la Compagnia di bandiera italiana sarà presente nell’Airline Pavilion con un'area brandizzata insieme ai principali player europei del trasporto aereo, per riaffermare la sua posizione nel mercato inglese. Tra i principali temi, l’impegno
della Compagnia in termini di sostenibilità. Entro il 2025 infatti, Ita Airways ha l’obbiettivo di diventare una delle Compagnie più green di Europa con il 75% di aerei di nuova generazione, Un approccio che ha già avuto inizio con l’introduzione dei nuovi Airbus A350 nella sua flotta. Questi aerei sono più leggeri del 70%, e consentono una riduzione del 25% sia in termini di emissioni di Co2 che di consumo di carburante. Il “Business Travel Show Europe” è stato fondato più di 28 anni fa, dando negli anni visibilità alle più grandi compagnie e agenzie di viaggio europee del settore. All’evento è prevista la partecipazione di oltre 14.000 professionisti di business travel, meeting e tecnologie di viaggio, con oltre 3.000 appuntamenti prenotati dai visitatori con le aziende espositrici. Il collegamento aereo fra Italia e Regno Unito è sempre stata una priorità per Ita Airways. Per questo motivo, ad oggi, sono già più di 90 i voli settimanali fra Londra e i due aeroporti principali della Compagnia: Roma Fiumicino e Milano Linate. Ci sono due voli giornalieri da Fco e Lin a London Heathrow, per un’offerta di 28 viaggi andata e ritorno rispettivamente da Roma Fiumicino e Milano Linate, oltre ai 36 settimanali da Milano Linate verso l’aeroporto di London City. L'offerta multipla dagli hub di Roma Fiumicino e Milano Linate permetterà a Ita Airways di essere il vettore di riferimento dal Regno Unito all'Italia e, via Roma o Linate, all'Europa e al Mediterraneo per i clienti del Regno Unito e la comunità italiana.