Si è chiuso in crescita il 2020 del Gruppo Inaz, impresa specializzata in soluzioni software, servizi e consulenza in ambito amministrazione e gestione delle risorse umane. I ricavi nel 2020 sono stati di 45 milioni 357 mila euro, +8,6 % rispetto all’anno precedente.
«Un risultato importante, conseguito in un anno difficile per la crisi innescata dalla pandemia, in cui il mercato digitale in Italia si è contratto del -0,6% secondo i dati Assinform relativi al 2020» commenta Linda Gilli presidente e ad di Inaz.
Nell’ultimo anno Inaz è cresciuta perché già preparata ad affrontare la trasformazione digitale e la rivoluzione che ha interessato il modo di lavorare – prosegue Linda Gilli –. In un momento in cui la gestione delle persone e l’organizzazione del lavoro sono diventati temi cruciali, abbiamo saputo affiancare i nostri clienti, in prima battuta aiutandoli a gestire le problematiche legate all’emergenza Covid-19, epoi nel raccogliere le sfide del “next normal” che si delinea post pandemia. La chiave è stata proporre non solo strumenti e soluzioni adatti a superare i problemi contingenti, quanto un vero e proprio approccio orientato a innovare con una visione a lungo termine: digitalizzare, garantire la sicurezza negli ambienti di lavoro, comunicare meglio internamente, realizzare uno smartworking davvero positivo per l’azienda e i lavoratori. In una parola, adattare i modelli organizzativi alle trasformazioni irreversibili del mondo del lavoro». Basti pensare che, come rilevato dalla ricerca "Future of Work 2020" realizzata dall’Osservatorio Imprese Lavoro Inaz, dopo la pandemia solo il 6% delle imprese prevede di tornare a lavorare sempre e solo in presenza. Le strategie future di Inaz sono orientate allo sviluppo di soluzioni sempre nuove e vicine alle esigenze delle aziende, tra cui spiccano i servizi in Cloud, tool e app per agevolare il lavoro da remoto e la comunicazione azienda-dipendente, le applicazioni dell’intelligenza artificiale nei processi a più alto tasso di automazione legati alla gestione del personale. Allo stesso tempo, Inaz intende potenziare la propria rete commerciale e tecnica in tutta Italia e proseguire nella strategia di acquisizioni e partnership che permettono al Gruppo di arricchirsi con realtà d’eccellenza. Un esempio di questa strategia nel 2020 è stata l’acquisizione di Ddocuments, società milanese specializzata nelle soluzioni per la digitalizzazione documentale. L’andamento positivo del 2021 riguarda anche la dimensione occupazionale: sono state introdotte nuove figure professionali, pari al 26% della popolazione aziendale dedicata ai ruoli di ricerca e supporto tecnico.