Il 2022 è stato un anno che ha registrato successi per il Made in Italy e numeri positivi dell’export nazionale e regionale. Un 2022 che, nonostante le difficoltà dovute al perdurare dell’Emergenza Sanitaria e alla guerra, ha confermato il valore del nostro tessuto imprenditoriale; imprenditrici

e imprenditori che, con capacità di adattamento e resilienza, hanno continuato a portare il Made in Italy nel mondo, con orgoglio e positività.   I Numeri del 2022 testimoniano, ancora una volta, il consolidamento del percorso di internazionalizzazione avviato dalla Regione Lazio, attraverso:

oltre sessanta iniziative, tra progetti di partecipazione a fiere internazionali ibride e online con B2B nei diversi settori strategici (aerospazio, scienze della vita, ICT, agroindustria, artigianato, beni culturali, industrie creative, etc.) realizzati in ambito nazionale ed internazionale, più di mille Imprese coinvolte;

circa cento digital meeeting di Informazione, Orientamento e Formazione e Incontri di Networking e Community Building tra imprese, startup, mondo della ricerca;

nove Iniziative online in tema di Attrazione Investimenti (aerospazio, bioscienze, le eccellenze della Regione Lazio: beni culturali, industrie creative, etc.);

ventotto Incontri e oltre duecento imprese coinvolte nell’ambito degli EFDL – Export Flying Desk Lazio, realizzati in collaborazione con ICE Agenzia, Sistema Camerale, Tecnopolo SPA;

centonovantotto Video Pitch di presentazione di prodotti e servizi per il Brokeraggio internazionale.

Il 2022 è stato anche il teatro dell’Esposizione Universale di Dubai.

Sei mesi di intensa attività che ci ha visti protagonisti in ogni ambito; culturale, imprenditoriale, artistico e quale attori dell’innovazione.