Nel settore automotive è essenziale per spingere ed attrarre investimenti industriali sul territorio nazionale. Fondamentale, inoltre, il suo ruolo per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dei trasporti. Trasporto privato Trasporto pubblico Trasporto merci o Garantire la pianificazione

pluriennale degli incentivi di mercato senza distogliere risorse stanziate fino al 2024. o Modifica schema incentivi per incrementare il tiraggio delle risorse e risollevare il mercato. o Obbligo pagamento anticipo 30% forniture da parte delle stazioni appaltanti o No barriere di accesso alle gare che penalizzino le nuove produzioni delle tecnologie elettriche e ad idrogeno o Spinta verso le tecnologie alternative nelle politiche di rinnovo del parco circolante degli autobus urbani ed extraurbani o Spinta sperimentazioni shuttle bus a guida autonoma o Adozione piano strutturale di sostegno agli investimenti degli autotrasportatori per sostituire veicoli e rimorchi, con impatti positivi in termini di emissioni e sicurezza stradale o Modificare schema incentivi ai veicoli commerciali leggeri, eliminando vincolo rottamazione ed ampliando le tecnologie a disposizione degli operatori logistica urbana o Politiche fiscali anticicliche su carburante e altri costi di esercizio per favorire la domanda e l’impiego di veicoli ad alimentazione alternativa o Definizione Piano Generale dei Trasporti e della Logistica o Favorire nuove modalità d’impiego delle flotte veicolari nell’autotrasporto come il noleggio a lungo termine o Sostegno alle Pa per rinnovo flotte e raggiungimento obiettivi derivanti dai “criteri ambientali minimi” Mercato 1 2 3 Lo sviluppo industriale e di mercato delle nuove tecnologie non può prescindere da un rapido sviluppo infrastrutturale che ne garantisca la fruizione ai consumatori. Infrastrutture di ricarica elettrica Rifornimento Idrogeno Biocarburanti, carburanti rinnovabili e sintetici o Incentivare la predisposizione di un'infrastruttura elettrica condominiale dedicata, per semplificare l'installazione dei punti di ricarica nei singoli posti auto o Accelerare bandi Pnrr e introdurre linee guida nazionali che definiscano criteri standard nei bandi di gara, tra cui meccanismi di premialità per le tecnologie innovative (V2g, storage, integrazione con Pv) o Sostenere l’infrastrutturazione elettrica di depositi e imprese o Accelerare bandi PNRR per la realizzazione delle infrastrutture di rifornimento ad idrogeno, da realizzare in via prioritaria sulla rete autostradale e i suoi principali corridoi merci nazionali o Semplificare la normativa per installazione delle stazioni di rifornimento o Riconoscere un quadro regolatorio ed omologativo dei dispositivi per la trazione ad idrogeno carbon neutral o Spinta erogazione sulla rete delle infrastrutture di rifornimento tradizionali di biocarburanti (bio-Gnl, bioCng e Hvo) e carburanti sintetici o Adozione strumenti di tracciabilità che permettano di riconoscere premialità per imprese e consumato