Expo Dubai si veste di Verde, Bianco e Rosso in occasione dell’Italy National Day: oggi, 24 novembre l’Esposizione Universale dedica un’intera giornata al nostro Paese, con eventi culturali, incontri istituzionali di altissimo profilo, attività per le famiglie e intrattenimento,
dentro e fuori il Padiglione Italia. Gli appuntamenti cominciano al mattino, alle 10 (ora di Dubai). Al Wasl Plaza, fulcro di Expo, ospita una cerimonia che si apre con l’alzabandiera e l’esecuzione degli inni nazionali italiano e degli Emirati Arabi Uniti e prosegue con le dichiarazioni delle massime autorità dei due Paesi – per l’Italia il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio. A concludere questa prima fase, l’esibizione dell’Arma dei Carabinieri. Il programma prosegue nel pomeriggio con un workshop aperto del Ministro Di Maio dal titolo “Italy is Back on Track: Recovery, Resilience and Attractiveness”, che vede il confronto tra rappresentanti istituzionali ed economici del nostro Paese e le controparti e potenziali investitori emiratini.
Il Padiglione Italia festeggia anche il raggiungimento di 500mila spettatori in presenza dall’apertura di Expo il primo ottobre scorso, confermandosi fra i più visitati dell’Esposizione Universale. Un risultato importante a cui si aggiunge quello di oltre 5 milioni di visitatori virtuali raggiunti attraverso il sito online e i canali social (Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, TikTok e YouTube). Per garantire a tutti gli utenti collegati nel mondo l’esperienza che migliaia di visitatori vivono ogni giorno all’interno del Padiglione Italia, Expo ha anche lanciato online un virtual tour a 360 gradi del percorso espositivo e delle installazioni che lo punteggiano (https://virtualexpodubai.com/al-forsan-park/italy).
Per tutto l’arco della giornata del 24 novembre, il sito di Expo vede un susseguirsi di eventi culturali e di folklore, che hanno il loro epilogo e momento più alto nella serata, con il concerto dell’Accademia Teatro alla Scala, un evento realizzato grazie al sostegno di Fondazione Bracco, Socio Fondatore di Accademia Teatro alla Scala e Gold Sponsor del Padiglione Italia. In questa fittissima agenda, non manca anche un momento dedicato allo sport. I tecnici delle Federazioni Sportive Nazionali portano in campo l’attività sportiva del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, con iniziative rivolte ai giovanissimi.