Sudhitham Chirathivat, magnate thailandese proprietario del gruppo La Rinascente, intervenendo a Firenze alla conferenza stampa dell'Accademia Italiana Arte Moda Design, al teatro Obihall, ha presentato il progetto AIFA
Accademia Italiana for Africa.
Chirathivat è venuto in Italia per ricevere il Premio Piramide dell'Eccellenza, che stasera sarà assegnato dagli studenti dell'Accademia Italiana, durante il fashion show che chiude l'anno accademico, a Big delle discipline di studio.
I premiati di questa edizione sono: Michel Adam, proprietario di Fashion TV, Brunello Cucinelli, stilista e imprenditore della maison del cachemire, Claudio Luti, presidente di Kartell, rappresentato dal direttore commerciale Gilberto Negrini,
Guillermo Mariotto, stilista di Gattinoni, Franca Sozzani, prima Goodwill Ambassador di Fashion for Development che sarà accompagnata dalla principessa ereditaria di Norvegia Mette-Marit.
Chirathivat riceve la Piramide dell'Eccellenza per aver investito in Italia acquistando La Rinascente e per l'impegno a portare nel mondo questo tipico brand italiano.
Chirathivat ha dichiarato: “Sono molto onorato di ricevere questo premio. Tutto il nostro gruppo thailandese è felice di avere una parte nell'economia italiana e di supportarla. Abbiamo fiducia nel futuro della vostra economia. E siamo entusiasti del progetto AIFA con Accademia italiana che è il primo di una serie, non solo con le sedi italiane dell'Istituto ma anche con la filiale di Bangkok”.
Il progetto AIFA -Accademia Italiana for Africa- è un’idea concepita dalla scuola fiorentina, cui hanno offerto piena collaborazione Franca Sozzani, prima Goodwill Ambassador di F4D e Sudhitham Chirathivat, owner de La Rinascente group. Tre eccellenze unite per promuovere la creatività dei giovani, il lavoro delle donne africane e un canale distributivo storico. I migliori laureati 2013 dell’Accademia Italiana Arte Moda Design saranno selezionati per disegnare e sviluppare collezioni donna per l’estate 2014; i pezzi più interessanti verranno prodotti nei laboratori artigianali femminili in Africa che fanno capo a F4D per poi essere venduti nei negozi “La Rinascente” di tutta Italia. Una grande opportunità per i neostilisti dell’Accademia Italiana coinvolti in un’iniziativa di grande portata sociale ed economica.
Alla conferenza stampa erano presenti, oltre a Chirathivat, Michel Adam, proprietario di Fashion Tv, Boonchai Kongpakpaisarn, CEO di LME, Edoardo De Giorgio, pr della maison Gattinoni, Giulia Pirovano, direttrice della Camera nazionale della Moda italiana e il presidente e fondatore di Accademia Italiana arch. Vincenzo Giubba.
Boonchai Kongpakpaisarn è il Ceo di LME, altro colosso del sudest asiatico, marchio di ampio business, che crea e distribuisce moda attraverso un migliaio di negozi e che ha lanciato il merchandising FFashion collegato con Fahion Tv. Ha dichiarato: ”Con Accademia Italiana abbiamo avuto numerosi progetti con la filiale di Bangkok. Stasera selezioneremo studenti che lavoreranno per un periodo in Thailandia nel nostro grande studio stilistico. In Asia la moda è un'industria molto importante ma mancavano designer. Un vuoto che Accademia Italiana ha colmato con la filiale di Bangkok portando il prezioso sapere italiano. Inoltre per noi è importante che i nostri figli possano formarsi localmente a interpretare il mercato che Accademia Italiana insegna molto bene.
Vincenzo Giubba: “Questi accordi sanciscono l'internazionalità dell'Accademia Italiana, nata trent'anni fa proprio come laboratorio di idee senza confini intorno alla creatività italiana.
Oggi Accademia Italiana offre due percorsi triennali di laurea, uno italiano riconosciuto dal Miur e uno con laurea internazionale rilasciata dal Regno Unito. Inoltre agli studenti statunitensi i nostri corsi semestrali permettono di avere crediti presso le loro università. I corsi sono in lingua inglese e in italiano. Aggiorniamo continuamente i programmi per seguire l'evoluzione delle nuove professioni e insegniamo non solo a ideare ma anche a produrre. Per questo e grazie a tutti i link con le industrie e i brand i nostri allievi entro un anno dalla fine degli studi trovano impiego o operano con successo come liberi professionisti. Da 8 anni la scuola propone il Premio che è particolare perché sono i giovani a designare i Maestri”.
Michel Adam: “FFashion è molto interessata a studiare con gli allievi di Accademia Italiana un brand per promuovere sia loro stessi sia l'Accademia nel mondo”.
Edoardo De Giorgio: “Guillermo Mariotto crede molto nei giovani. La nostra azienda è nata nel 1946, fondata da Fernanda Gattinoni. Non siamo un impero ma abbiamo la forza della storia. Oggi questa storia si rende attuale attraverso Mariotto”. Nel pomeriggio ci sarà l'inaugurazione della mostra delle opere delle arti visive degli studenti, sempre al Teatro Obihall, alla quale parteciperà anche il dotto Gilberto Negrini, direttore commerciale di Kartell. Alle 19 il fashion show con la sfilata dei 250 outfit creati dagli studenti e la consegna delle Piramidi dell'eccellenza.
Ad assistere allo spettacolo, un prestigioso pubblico internazionale di oltre 2000 ospiti. Stasera porterà i suoi saluti l'assessore alla Cultura della regione Toscana Cristina Scaletti.