Poche ore per ricaricare ‘in azienda’ l’e-NV200 grazie alla colonnina installata dalla FCS Mobility La PGM Logistica di Gorlago, specializzata nello stoccaggio di merci e gestione della logistica e già innovativa nel proprio settore essendo in grado di offrire il deposito doganale, il deposito fiscale accise e il deposito IVA, crea ora un nuovo modello di distribuzione

con l’utilizzo di veicoli elettrici ad emissione Zero, ottimale per centri storici e zone a traffico limitato (ZTL). 

Un furgone Nissan e-NV200 a zero emissioni è già operativo per le consegne dell’ultimo miglio e la colonnina per la sua ricarica è già attiva nel piazzale dell’azienda.

Questi investimenti della PGM Logistica sono stati premiati dai loro clienti per conto dei quali già stanno effettuando consegne nei centri storici e ZTL.

 

Tra questi c’è proprio HEINEKEN Italia che, a partire dal 2011, ha avviato diverse iniziative volte a ridurre le emissioni di CO prodotte dalle attività logistiche, sviluppando in particolare l’intermodalità e scegliendo mezzi sempre più ecologici. Rientra quindi in questo contesto la partnership con PGM Logistica che garantirà consegne a basso impatto nella zona di Bergamo.

 

Grazie alla collaborazione con FCS Mobility, partner esclusivo di Nissan Italia nel progetto EASY – Eco Automotive SYstem integrator -, PGM Logistica è riuscita a ottimizzare la ricarica dell’e-NV200, puntando al totale abbattimento dei costi di carburante e alla ottimale gestione del mezzo elettrico.

Tanto è che PGM Logistica ha già nei suoi programmi l’inserimento e l’utilizzo di altri veicoli a zero emissioni per la distribuzione delle merci a Milano e a Bergamo, a partire dalle ZTL del centro e in Città Alta.

 

 

Anche per questo a breve entrerà in funzione un impianto fotovoltaico capace di azzerare i costi di carburante dei mezzi della PGM ma anche totalmente le sue emissioni di CO2.

‘Contiamo di arrivare a 30 veicoli nei prossimi 3 anni’ sottolinea Pierluigi Pasinetti che insieme al socio Pierluigi Gaverini ha fondato nel 2007 questa azienda, certificata UNI EN ISO 9001 e registrata alla piattaforma internazionale ECOVADIS (leader nel settore per la valutazione, il monitoraggio e la certificazione delle catene di approvvigionamento globali, con il fine di migliorare le politiche ambientali e migliorare le performance di sostenibilità).

 

‘La PGM Logistica crede in una logistica ecologica e in una distribuzione sostenibile, il tutto a basso impatto ambientale e nell'ambito di una politica di salvaguardia dell'ambiente e tutela della salute delle persone’.

Anche in assenza di adeguate reti, le aziende, i privati e le pubbliche amministrazioni hanno la possibilità di lavorare con un veicolo elettrico. FCS Mobility, infatti, con 30 anni di esperienza nel mondo dell’energia elettrica, è in grado di offrire soluzioni innovative che gestiscono e ottimizzano l’energia disponibile, soprattutto se da fonti rinnovabili, semplificando le fasi di ricarica. La smart company bergamasca dispone di colonnine da 3 a 50 kW per le aziende o i luoghi pubblici, ma anche di intelligenti Wall Box da 3,5 e 7 kW per i privati, che evitano sovraccarichi durante la fase di ricarica e limitano i costi della tecnologia necessaria.

 

In linea con i propri principi di sicurezza e rispetto per l’ambiente HEINEKEN Italia ha scelto PGM Logistica per proseguire il suo percorso di sostenibilità. Attraverso il piano globale “Brewing a Better World”, HEINEKEN è impegnata da anni nel migliorare costantemente l’impatto di tutti i processi riguardanti non soltanto la produzione e il confezionamento, ma anche l’approvvigionamento delle materie prime e la distribuzione del prodotto finito.