L’Amministrazione generale delle dogane della Repubblica popolare cinese ha diffuso il 14 gennaio i dati preliminari sulle esportazioni e importazioni cinesi del 2021. Il volume totale di import ed export registrato l’anno scorso ha raggiunto un livello record, superando i 6.051 miliardi di dollari,

con un aumento di 1.405 miliardi di dollari e un incremento del 30 per cento rispetto ai dodici mesi del 2020. Le esportazioni sono cresciute di 3.364 miliardi di dollari (+29,9 per cento rispetto al 2020), mentre le importazioni hanno raggiunto i 2.688 miliardi di dollari (+30,1 per cento rispetto al 2020). La Cina ha registrato un nuovo primato anche per quanto riguarda il surplus commerciale (676 miliardi di dollari), superando il precedente volume record di 594 miliardi di dollari del 2015. L’interscambio commerciale tra Italia e Cina ha raggiunto i 74 miliardi di dollari (+34,1 per cento rispetto al 2020), di cui 44 miliardi di dollari (+32,6 per cento) di esportazioni cinesi e 30 miliardi di dollari (+36,3 per cento) di importazioni cinesi. Il tasso di incremento delle importazioni dall’Italia è tra i più alti dell’Ue, ciò evidenzia la forte relazione tra le due economie. Il volume degli scambi con i membri della Regional comprehensive economic partnership (Rcep) ha raggiunto 1.868 miliardi di dollari, che rappresentano il 31 per cento del volume degli scambi cinesi. La Cina ha importato oltre 995 miliardi di dollari dai partner Rcep (37 per cento del totale), con un aumento del 28,3 per cento rispetto all’anno precedente. Il deficit commerciale con questi partner è aumentato a 121 miliardi di dollari. La Rcep è entrata in vigore all’inizio del 2022 e stimolerà ulteriormente lo sviluppo delle economie coinvolte nella regione del sud est asiatico (i dieci membri dell’Asean), del nord est asiatico (Giappone e Corea) e del Pacifico (Australia e Nuova Zelanda). L’Unione europea e gli Stati Uniti sono le principali destinazioni dei prodotti cinesi, rappresentando 1/3 del totale. L’Ue e gli Usa sono anche i principali contributori al surplus commerciale cinese, con 208 e 397 miliardi di dollari.