Mazars ha pubblicato i risultati finanziari globali per l’esercizio 2021/2022 che evidenziano una crescita a due cifre (+ 16,4%) rispetto all'anno precedente, il dato più alto dal 2007. Di tale incremento il 13,3% rappresenta una

crescita organica, a conferma della forza del modello di partnership integrata adottato dal Gruppo. Con 2,45 miliardi di euro di ricavi per servizi a livello globale, di cui 39 milioni in Italia, Mazars cresce in tutte le regioni e in tutti i servizi - non solo nell’audit - e si attesta come leader a livello internazionale nel settore della revisione contabile, della fiscalità e della consulenza in un mercato concentrato.

Questa performance rafforza la fiducia nella capacità dell’azienda di continuare a creare valore per i suoi clienti. In un ambiente in rapida evoluzione, Mazars affianca sia le grandi aziende che le PMI nel loro percorso di crescita responsabile; nel recepimento di un numero crescente di normative complesse; nell’abbracciare le trasformazioni per migliorare le operazioni di business o i sistemi interni; nel venire incontro alle esigenze dei regolatori, dei talenti e della società per assicurare risultati resilienti.

Il 2022 è stato un anno ricco di eventi che ha messo alla prova l'agilità delle aziende di tutto il mondo. Grandi cambiamenti, che si aggiungono a tendenze di più lungo periodo come la digitalizzazione e la sostenibilità, possono essere impegnativi, ma offrono anche vaste opportunità di crescita, sviluppo ed esplorazione di nuovi modi per creare valore. In questo contesto di profonda incertezza, il ruolo di Mazars è più che mai quello di essere un partner di fiducia per i clienti", afferma Hervé Hélias, CEO e Presidente del Gruppo Mazars.

Una crescita equilibrata e un ampio portafoglio di attività anche in Italia

La forte performance globale e l’ampliamente dei servizi riflettono l’espansione internazionale di Mazars - che opera efficacemente come "one team, one firm", con una presenza in quasi 100 Paesi – ed evidenziano la rilevanza del suo approccio multidisciplinare.

La strategia di sviluppo del Gruppo consiste, infatti, nel mantenere il giusto equilibrio tra i servizi regolamentati e i servizi fiscali, di consulenza o di advisory. La pluridisciplinarità è infatti ritenuta essenziale per la qualità della revisione contabile, la rilevanza dei servizi resi ai clienti, l’attrazione e il mantenimento dei migliori talenti e, in ultima analisi, l’interesse pubblico.

Anche in Italia, paese sempre più rilevante per il Gruppo, il business continua a crescere grazie alle oltre 550 persone ad oggi. Non solo un aumento significativo dei ricavi (39 milioni di euro) che hanno registrato un + 28% rispetto al precedente anno fiscale, ma anche un’espansione organica nelle diverse linee di servizio. La recente apertura della service line legal, dell’ampliamento delle service line audit e tax a Torino e della service line sustainability ne sono un chiaro esempio.

“Sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti. Il nostro successo premia, oltre al grande impegno di tutto il team di Mazars in Italia, anche il nostro modello di partnership integrata a livello internazionale che si accompagna a una grande attenzione alle peculiarità locali. Un approccio che sembra essere stato bene recepito dai nostri clienti. È la base sulla quale continueremo a crescere in tutta Italia creando fiducia nelle nostre persone.” Commenta Olivier Rombaut, Managing partner per l’Italia.