La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

 

Nel periodo gennaio-marzo 2023, l'industria è cresciuta dell'1,9% rispetto al primo trimestre del 2022, il che la colloca all'11,4% al di sopra del periodo pre-pandemia. A marzo, l'attività industriale ha registrato una crescita dello 0,7% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso e dello 0,3% rispetto a febbraio di quest'anno, secondo l'indice

Le stime sulla produzione di quest'anno confermano che ci sarà un notevole rimbalzo dopo la stagnazione dell'anno scorso, in cui l'economia ha avuto una crescita praticamente nulla. Nel 2022, soprattutto a causa della siccità e del suo effetto negativo sulla produzione agricola, l'economia paraguaiana ha chiuso un anno di bassa crescita.

In March 2023, the seasonally adjusted volume of retail trade decreased by 1.2% in the euro area and by 1.1% in the EU, compared with February 2023, according to estimates from Eurostat, the statistical office of the European Union. In February 2023, the retail trade volume decreased by 0.2% in the euro area and by 0.3% in the EU. In March 2023 compared with March 2022,

Brazil is in a strong position to give its people a better life while also successfully confronting the threat of climate change, a new World Bank Group report released today said. According to the Country Climate and Development Report for Brazil, the country can become a global clean energy power and save the

The European Investment Bank (EIB) — partly assisted by a SACE guarantee — will support TIM in the development of the next-generation network infrastructure in Italy with a €360 million loan, which will be used to finance the expansion of 5G coverage. The agreement was finalised today by EIB Vice-President Gelsomina Vigliotti and

Dal Mit risorse per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati: si tratta di 22.174.532,48 euro solo per l’anno in corso. È frutto della decisione della Conferenza Unificata che ha esaminato e dato parere favorevole al decreto interministeriale di ripartizione delle risorse

Nel primo trimestre dell'anno è proseguita la fase di debolezza dell'economia mondiale, ma emergono segnali di miglioramento. Le stime di crescita per il 2023 continuano a prefigurare un deciso rallentamento, ma meno marcato rispetto alle previsioni dello scorso autunno. Il ciclo economico risente delle pressioni inflazionistiche ancora elevate,

Per semplificare le procedure doganali per gli operatori fidati, l’UE ha istituito il programma per gli operatori economici autorizzati (AEO). La Corte dei conti europea ha rilevato che, nonostante la validità del programma in sé, vi sono debolezze e lacune. Questa istituzione, che funge da guardiano delle finanze dell’UE, critica gli Stati membri per

Secondo uno studio dell'Osservatorio dell'Energia e dello Sviluppo Sostenibile dell'Università Cattolica dell'Uruguay (UCU), l'incorporazione dell'energia eolica e solare nella matrice energetica tra il 2012 e il 2014 ha comportato un risparmio nel costo di approvvigionamento della domanda (CAD) di circa 1.621 milioni di dollari nel