- Details
Prospettive economiche e possibili linee di intervento per rafforzare la presenza italiana nella regione, sono gli asset del “Piano strategico per la regione adriatico-balcanica” realizzato dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina con la collaborazione di Agenzia ICE, Sace, Simest e in raccordo con le sedi diplomatiche
- Details
Tra gennaio e dicembre 2022, il settore portuale brasiliano ha movimentato 1,209 miliardi di tonnellate. I dati sono stati divulgati da ANTAQ - Agenzia nazionale per i trasporti fluviali. Si tratta del secondo più grande movimento portuale registrato dal 2010. Il movimento è stato solo dello 0,40% in meno rispetto all'anno 2021, quando il settore
- Details
Il Ministerio de la Producción ha diramato i dati sulla performance delle esportazioni ecuadoriane nel corso del 2022, dai quali si evince che nella graduatoria dei principali prodotti ecuadoriani - non petroliferi - maggiormente richiesti all’estero, al quarto posto, soppiantando i fiori naturali, si sono piazzati il concentrato di piombo e rame che
- Details
The European Investment Bank (EIB) unveiled a new study titled “Cutting plastics pollution – Financial measures for a more circular value chain”. The study analyses the inefficiencies of the plastics value chain and their solutions. It examines ten root causes of the plastic waste problem and identifies investment opportunities and policy measures that will help address the world’s growing plastic crisis.
- Details
The European Banking Authority (EBA) published a no-action letter stating that competent authorities should not prioritise any supervisory or enforcement action in relation to the new banking book – trading book boundary provisions. The amendments to the Capital Requirements Regulation (CRR2) introduced certain elements of the
- Details
A new joint report from an international panel of development experts outlines recommendations needed to support a pathway to green, resilient, and inclusive development. The report, “The Big Push for Transformation through Climate and Development – Recommendations of the High-Level Advisory Group (HLAG) on
- Details
Numerose le novità introdotte che interessano direttamente imprese e Made in Italy. Il provvedimento infatti introduce nuove misure di competenza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, tra cui il credito d’imposta sui beni strumentali, il bonus decoder a casa, le esportazioni dei rottami ferrosi, il progetto Polis per l’accesso
- Details
Nell’ultimo trimestre del 2022 si rileva una lieve diminuzione congiunturale del numero complessivo di registrazioni che, al netto dei fattori stagionali, si riducono dello 0,9% rispetto al trimestre precedente. Sempre rispetto al terzo trimestre, il numero di registrazioni risulta in crescita nei servizi finanziari, immobiliari e professionali (+3,5%),
- Details
Il settore dei trasporti è responsabile di circa un quarto delle emissioni totali di CO2 in Europa, il 71,7% delle quali viene prodotto dal trasporto stradale, secondo l'Agenzia Europea dell'Ambiente. Nel tentativo di limitare le emissioni di CO2 l’UE ha fissato l’obiettivo di ridurre entro il 2030 le emissioni dei trasporti del 60% rispetto ai livelli