La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

 

The World Bank Board of Executive Directors approved the recommendation to establish a Crisis Facility for the International Development Association (IDA) to scale up support for the world’s poorest countries to address worsening development challenges due to the overlapping global crises, particularly food insecurity and extreme climate events. The poorest and most vulnerable have been

Despite the challenges of supporting Ukraine and investing in an economic recovery after the pandemic, EIB Global, the development arm of the European Investment Bank, financed €10.8 billion in 2022, 50% more than the previous year’s figures, in its first year of existence. In 2022, the EIB Group continued to support global

The OECD unemployment rate remained at 4.8% in March 2023, marking its third month at this record low since 2001. The monthly unemployment rate was unchanged in March 2023 in 15 OECD countries, declined in 14 and rose in 5. The rate was at or close to its record low in only eight countries, including Canada, France, Germany, and the

A marzo 2023 si stima una flessione congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (-6,5%) che per le esportazioni (-2,3%). La diminuzione su base mensile dell’export è sostanzialmente dovuta al calo delle vendite verso i mercati extra Ue (-4,5%) mentre la flessione dell’export verso l’area Ue è

Pubblicata la scheda informativa relativa alla prima emissione del BTP Valore, il titolo di Stato dedicato esclusivamente ai piccoli risparmiatori (retail), che verrà collocato da lunedì 5 a venerdì 9 giugno 2023. Il primo BTP Valore avrà una scadenza di 4 anni e prevederà un premio extra finale di fedeltà pari allo 0,5% del capitale investito per chi

Diminuiscono del 38% i furti commessi in Italia nell’ultimo decennio, passando dagli oltre 1,5 milioni del 2013 ai circa 958 mila del 2022. Lo stesso andamento ha caratterizzato anche l’incidenza che, dopo il picco registrato nel 2014 con 2.607 furti ogni 100 mila abitanti, è scesa fino al valore di 1.622 furti ogni 100 mila abitanti nel 2022.

Appena ufficializzati, i dati del primo quadrimestre dell’anno registrano risultati davvero confortanti per quanto riguarda l’incoming da oltreconfine. Il Belpaese scala la classifica e si piazza a un ottimo 5° posto (secondo solo alla Gran Bretagna, se non si considerano i Paesi limitrofi e logisticamente favoriti). L’effetto Covid si allontana sempre più.

Frumento: si prevede una maggiore superficie seminata che porterebbe più di 4,5 miliardi di dollari in esportazioni. Nel presentare le prospettive per la bella stagione, l'ente ha stimato una crescita del 45% su base annua della produzione cerealicola e del 32% per l'orzo. Ossigeno dopo la siccità. La Borsa dei cereali ha stimato per la bella

Il Brasile ha prodotto in media quasi 70.000 megawatt nei primi mesi di quest'anno e il 94% di questa elettricità è stata generata da fonti rinnovabili. Secondo un'indagine della Camera di Commercio di Energia Elettrica – CCEE, si tratta della quota più alta di energia pulita nella matrice energetica del Paese negli ultimi 10 anni.