- Dettagli
Digital labour platforms have increased five-fold worldwide in the last decade according to the ILO’s latest World Employment and Social Outlook 2021 report. This growth has underlined the need for international policy dialogue and regulatory cooperation in order to provide decent work opportunities and foster the growth of sustainable businesses more consistently.
- Dettagli
In a year heavily marked by the COVID-19 pandemic, the EIB Group confirmed its strong support to the Polish economy, providing €5.2 billion of overall financing to the country’s public and private sectors. Volumes delivered in 2020 were largely in line with the trend of the previous years,
- Dettagli
To ensure that citizens can continue to enjoy roaming without additional charges when travelling in the EU, the Commission proposed a new Roaming Regulation. At a time when non-essential travel is discouraged, this is an important action in preparing a brighter future.
- Dettagli
Alla conferenza stampa tenuta al Consiglio europeo, David Sassoli ha invitato la leadership europea a mantenere un approccio comune per i vaccini COVID-19. “La via europea, ci ha permesso di evitare la concorrenza tra i paesi europei e impedire che paesi ricchi si accaparrassero
- Dettagli
Il Bahrain ha avviato il processo di selezione degli operatori internazionali per l’avvio dei lavori della metro nazionale. Il progetto multimilionario ha l’intento di sviluppare una rete di trasporto ferroviario nel Regno mediante il modello PPP (Public-Private Partnership). A tale fine, il Ministero dei
- Dettagli
Nonostante le sfide dell'attuale pandemia globale, il trasporto marittimo ha garantito il movimento delle merci, ma potrà continuare a servire il commercio mondiale solo nell’ambito di un giusto quadro politico. Mentre le economie e le
- Dettagli
Nel 2026 il titolo della Capitale europea della cultura (CEC) andrà anche ad una delle città slovacche. Ogni anno questo titolo viene attribuito a una coppia delle città europee. Oltre alla Slovacchia, nel 2026 il titolo andrà anche alla Finlandia. Per la parte slovacca si sono candidate otto città:
- Dettagli
Sotto la supervisione del primo ministro dell’Autorità nazionale palestinese (Anp), Mohammed Shtayyeh, il governo di Ramallah – rappresentato dal ministro dell’Economia Khaled al Asaily – ha siglato ieri con il governo del Regno Unito – rappresentato dal console generale britannico Philip Hall
- Dettagli
L’Ungheria è uno dei possibili paesi europei in cui il produttore di veicoli elettrici statunitense Rivian potrebbe investire, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa Bloomberg. L’azienda, possibile rivale della Tesla nel settore EV, sta considerando l’Ungheria, la Germania ed