La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

Interviste edizione cartacea e online #brasile #ambasciatore Ambasciata del Brasile a Roma  #HelioRamos https://t.co/Hp6yu2V6Zk
@allianztrade -@santander_sw CIB #two , #partnership per sviluppare una nuova soluzione Bnpl B2B dedicata alle m… https://t.co/RyjUmhbXXF
Italy: @UniCredit_IT - €750 million in additional loans to SMEs and mid-caps thanks to the EIB Group’s investment… https://t.co/LHLOYh8ABT
Alleanza tra @Enel e @costacrociere a favore della mobilità marittima sostenibile https://t.co/ANzMbeQk0r via @TribunaEconomic

 

The Commission has approved a new round of 151 projects under the Technical Support Instrument (TSI), to support all Member States in preparing, designing and implementing up to 326 cutting-edge reforms in 2023. The supported projects respond to a reform need expressed by Member States while being strongly aligned with the European Union's priorities for modern and efficient public administrations,

On the back of improved business and consumer confidence, declining food and energy prices and the re-opening of the Chinese economy, the OECD’s latest Interim Economic Outlook projects global growth to reach 2.6% in 2023 and 2.9% in 2024. Headline inflation is projected to recede gradually through 2023 in most G20 countries,

The first estimate for euro area exports of goods to the rest of the world in January 2023 was €222.9 billion, an increase of 11.0% compared with January 2022 (€200.8 bn). Imports from the rest of the world stood at €253.5 bn, a rise of 9.7% compared with January 2022 (€231.1 bn). As a result, the euro area recorded a €30.6 bn deficit

Startup e piccole e medie imprese possono presentare progetti riguardanti la transizione ecologica e digitale, finanziati con risorse europee ricomprese nel PNRR per un ammontare di 550 milioni. L’obiettivo è stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di rischio (venture capital diretti e indiretti).

Il Primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, con il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso hanno parteciapato a Palazzo Piacentini al primo Forum economico per le imprese italiane. Il Forum, che ha visto la partecipazione di oltre 50 rappresentanti di aziende ed enti italiani con interessi in Israele, ha avuto l'obiettivo di

Pubblicata la graduatoria dei progetti riguardanti le stazioni di rifornimento stradale di idrogeno ammessi ai finanziamenti. Sono 36 i progetti relativi alla realizzazione di stazioni di rifornimento a base di idrogeno rinnovabile ammessi a contributo nell’ambito dell’Investimento 3.3 “Sperimentazione dell’idrogeno per il trasporto stradale”,

Su proposta del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, è stato integrato l’Atto di indirizzo dell’accordo sottoscritto con i Sindacati lo scorso 10 novembre in tema di aumento delle retribuzioni del personale scolastico. Tale integrazione mette ulteriori 300 milioni di euro circa, stanziati

Le esportazioni dell’Italia verso la Libia sono cresciute, nel 2022, del 79,17%, rispetto al 2021, con 2,17mld di euro ed una quota di mercato del 13,35%. L’Italia è il terzo paese fornitore della Libia dopo la Turchia, che ha totalizzato 2,70mld di euro e un +14,57%, con una quota di mercato del 16,54% e la Cina con 2,26mld di euro e

Il Cile ha chiuso il 2022 con una crescita inferiore alle attese, come riportato lunedì dalla Banca centrale. Il prodotto interno lordo (PIL) del Cile è cresciuto del 2,4% lo scorso anno, mentre le proiezioni basate sull'attività economica mensile indicavano il 2,7%. Per l'ente autonomo, questo risultato si spiega con il comportamento degli ultimi tre mesi