La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

Interviste edizione cartacea e online #brasile #ambasciatore Ambasciata del Brasile a Roma  #HelioRamos https://t.co/Hp6yu2V6Zk
@allianztrade -@santander_sw CIB #two , #partnership per sviluppare una nuova soluzione Bnpl B2B dedicata alle m… https://t.co/RyjUmhbXXF
Italy: @UniCredit_IT - €750 million in additional loans to SMEs and mid-caps thanks to the EIB Group’s investment… https://t.co/LHLOYh8ABT
Alleanza tra @Enel e @costacrociere a favore della mobilità marittima sostenibile https://t.co/ANzMbeQk0r via @TribunaEconomic

 

Ad inizio agosto é stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la costruzione, manutenzione e gestione della diga Las Palmas, che consentirá di assicurare l'irrigazione del bacino della valle del fiume Petorca, su un'estensione di 3 mila ettari, nella regione di Valparaíso.

Il progetto prevede la costruzione di un invaso con una capacitá di 55 milioni di metri cubi. Le offerte saranno ricevute fino al 30 di novembre c.a. e saranno aperte il 20 dicembre, per poi aggiudicare le opere durante il primo trimestre del 2018. Il calendario prevede inoltre l'inizio delle opere nel 2020 e l'entrata in funzione nel 2024 L'investimento previsto é di USD 159 milioni. Il progetto fa parte del Programa Especial de Embalses Concesionados (Programma speciale dei bacini in conessione), che contiene altre iniziative pronte per essere appaltate, quali Catemu, Los Ángeles, Murallas Viejas e La Tranca, che si aggiungono a La Punilla, giá in fase di costruzione. (ICE SANTIAGO)