La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

Interviste edizione cartacea e online #brasile #ambasciatore Ambasciata del Brasile a Roma  #HelioRamos https://t.co/Hp6yu2V6Zk
@allianztrade -@santander_sw CIB #two , #partnership per sviluppare una nuova soluzione Bnpl B2B dedicata alle m… https://t.co/RyjUmhbXXF
Italy: @UniCredit_IT - €750 million in additional loans to SMEs and mid-caps thanks to the EIB Group’s investment… https://t.co/LHLOYh8ABT
Alleanza tra @Enel e @costacrociere a favore della mobilità marittima sostenibile https://t.co/ANzMbeQk0r via @TribunaEconomic

 

Per la prima volta nella sua storia, lo scorso luglio l'Aeroporto di Bruxelles ha superato la soglia di 2,5 milioni di passeggeri mensili - 2.565.044 per la precisione - pari ad un incremento del 6,9% rispetto allo stesso mese del 2016. Sempre a luglio 2017 è stato altresì stabilito un nuovo record,

con 94.304 passeggeri serviti in un singolo giorno.
In particolare, mentre il numero di viaggiatori in transito scende dell'1,9% su base annuale, nello stesso periodo, il volume di passeggeri in partenza dall'aeroporto di Bruxelles appare in crescita del 7,8%, in buona parte sostenuto dalla ripresa del mercato locale durante i mesi estivi. Inoltre, il traffico di merci è aumentato del 3,8%, con l'incremento del trasporto su aerei passeggeri (+13,9%) che compensa ampiamente la contrazione registrata nel comparo cargo  (-9,9%).
Al pari di Bruxelles, anche lo scalo di Charleroi registra un andamento decisamente positivo negli ultimi dodici mesi. I viaggiatori a luglio 2017 hanno raggiunto la quota record di 799.827 unità (in aumento dell'11% rispetto a luglio dell'anno scorso), mentre nei primi sette mesi dell'anno corrente i passeggeri accolti sono stati 4,4 milioni.
Nell'aeroporto vallone in aumento il numero di addetti impiegati (+91% su base annuale), grazie all'insediamento di nuovi operatori, Air Corsica e Belavia, e alla decisione di TUI Fly di rafforzare la propria presenza nello scalo con un quinto aereo. (ICE BRUXELLES)