I consumi privati (+0,9%) spingono l'accelerazione dell'economia giapponese del secondo trimestre
2017, con una crescita congiunturale dell'1% e del 4% su base annua, lo rende noto l'Ufficio di Gabinetto.
Le spese societarie salgono per l'ottavo trimestre di fila con un +2,4%, mentre gli investimenti pubblici del +5,1%
in scia al pacchetto di stimoli all'economia voluti dal governo. L'export cala dello 0,5%, mentre l'import cresce dell'1,4%.
La crescita trimestrale registrata in Giappone ad aprile-giugno dell'1%, che segue la revisione al rialzo di gennaio-marzo allo 0,4% (da +0,3%), batte le attese degli analisti di +0,6% e rappresenta l'aumento più ampio dal primo trimestre del 2015. Su base annua il +4%, dopo l'1,5% ricalcolato all'insù (da +1%) dei primi tre mesi del 2017, supera le stime di +2,5%. La domanda interna sale dell'1,3% e i consumi privati, che pesano per circa il 60% sul Prodotto interno lordo, salgono dello 0,9%, (sesto trimestre in crescita) grazie agli acquisti di beni durevoli come autovetture e condizionatori d'aria. Gli investimenti privati residenziali si attestano a +1,5%, mentre quelli non residenziali a +2,4%. La domanda pubblica, che è un'altra componente della domanda domestica, sale dell'1,3%.