La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

Interviste edizione cartacea e online #brasile #ambasciatore Ambasciata del Brasile a Roma  #HelioRamos https://t.co/Hp6yu2V6Zk
@allianztrade -@santander_sw CIB #two , #partnership per sviluppare una nuova soluzione Bnpl B2B dedicata alle m… https://t.co/RyjUmhbXXF
Italy: @UniCredit_IT - €750 million in additional loans to SMEs and mid-caps thanks to the EIB Group’s investment… https://t.co/LHLOYh8ABT
Alleanza tra @Enel e @costacrociere a favore della mobilità marittima sostenibile https://t.co/ANzMbeQk0r via @TribunaEconomic

 

Il Ministero dello Sviluppo Regionale e dei Fondi UE ha presentato diversi progetti per la preparazione e l’attuazione di programmi integrati di sviluppo finalizzati al ripristino e restauro dei beni culturali in Croazia, i cui finanziamenti sono assicurati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Si tratta dei risultati

dell'Invito a presentare proposte, del valore complessivo di 100 milioni di euro, pubblicato nel 2016 e previsto dal Programma “Operativo Competitivita' e Coesione 2014-2020”. L’invito prevedeva la presentazione di proposte per il finanziamento di programmi integrativi volti alla tutela del patrimonio culturale, nonche' il finanziamento degli studi di preparazione progettuale (architettonici, definizione dei programmi integrativi e temi). I progetti approvati e noti al pubblico ammontano complessivamente a 78 milioni di euro, dei 100 milioni stanziati su questa call.  (ICE ZAGABRIA)