"Il turismo in Italia è in forte crescita – ha dichiarato il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini - con i primi segnali positivi per quanto riguarda le politiche di destagionalizzazione e un significativo aumento degli arrivi dall’estero. Bene anche il turismo sostenibile,
con un primo successo dell’Anno dei Borghi dopo quello dell’Anno dei Cammini. Il 2017 si appresta così a rivelarsi un anno record per uno dei settori strategici dell’economia nazionale, che è doveroso accompagnare e sostenere nella sua crescita”.
I dati ufficiali e quelli delle principali associazioni di categoria raccolti dalla Direzione Generale Turismo del MiBACT e da ENIT confermano e consolidano la tendenza positiva registrata nei primi mesi dell’anno, con un estate da record per il turismo italiano, e fanno presagire un ottimo 2017 per il settore.
Alcuni dati: mare al top con +16% di presenze, bene alberghi e strutture extralberghiere con +2% di arrivi e presenze. In crescita del 3,2% il turismo interno. Ottima estate per i borghi e per i musei italiani che segnano un +12,5% di visitatori. Si conferma la forte crescita del primo semestre 2017 che prosegue anche in autunno.