La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

 

 “La crescita su base annua del 4,4% della produzione industriale, indicata dai dati Istat è un nuovo segnale positivo della ripresa del sistema manifatturiero italiano. In particolare, l’indice riferito ai beni strumentali (+5,9%) e la crescita ancora più significativa della fabbricazione di

macchinari e attrezzature (+8,0%) indicano che il Piano Nazionale Industria 4.0 funziona nello stimolare e sostenere gli investimenti delle imprese.

I dati confermano l’efficacia della scelta di eliminare gli incentivi inefficaci introducendo delle agevolazioni fiscali automatiche e non collegate ad una specifica dimensione o settore industriale. Bisogna ora continuare a lavorare sulle politiche dell’offerta concentrando risorse a beneficio delle imprese che producono e creano lavoro”.

 

E’ quanto afferma il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, in merito ai dati diffusi dall’Istat sulla produzione industriale a luglio 2017.