La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

Interviste edizione cartacea e online #brasile #ambasciatore Ambasciata del Brasile a Roma  #HelioRamos https://t.co/Hp6yu2V6Zk
@allianztrade -@santander_sw CIB #two , #partnership per sviluppare una nuova soluzione Bnpl B2B dedicata alle m… https://t.co/RyjUmhbXXF
Italy: @UniCredit_IT - €750 million in additional loans to SMEs and mid-caps thanks to the EIB Group’s investment… https://t.co/LHLOYh8ABT
Alleanza tra @Enel e @costacrociere a favore della mobilità marittima sostenibile https://t.co/ANzMbeQk0r via @TribunaEconomic

 

Nell’ambito dei Prospex -Progetti per la promozione dell’export, finanziati dalla Regione Lazio attraverso il programma POR FESR 2014-2020, è stato selezionato il progetto “Processo di internazionalizzazione delle PMI laziali nei mercati spagnolo, portoghese e marocchino”, nel quale la

Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS) sarà l’ente coordinatore. Al progetto collaborano le Camere di Commercio Italiane di Portogallo e Marocco, Confartigianato Lazio e CBE Belgica.

L’obiettivo del progetto è quello di supportare le PMI laziali del settore agroalimentare nel loro processo di internazionalizzazione ed entrata nei mercati spagnolo, portoghese e marocchino.

 

Il progetto avrà una durata di 5 mesi e partirà nel prossimo mese di febbraio. Il numero di PMI italiane coinvolte varierà da 8 a 16, dipendendo dai risultati del processo di selezione che si concluderà il prossimo 31 ottobre, secondo le modalità indicate nella pagina web di Lazio Innova. (Assocamerestero)