Il Ministero marocchino dell'Agricoltura ha annunciato che la produzione complessiva di cereali per la campagna agricola 2016-2017 si attesta a quota 96 milioni di quintali, quasi triplicata rispetto all'anno precedente (35,5 milioni di quintali). Si tratta di un risultato molto positivo, favorito dall'andamento delle
precipitazioni atmosferiche, che avevano invece penalizzato la campagna 2015-2016. La produzione di quest'anno si distribuisce cosi' nei tre principali cereali: grano tenero (49 milioni di quintali), orzo (25 milioni), grano duro (22 milioni). Le regioni marocchine che hanno maggiormente contribuito a questa buona performance sono quelle di Rabat-Salé-Kénitra e Grand-Casablanca-Settat. Il Ministero dell'Agricoltura ha sottolineato che le precipitazioni atmosferiche si sono attestate quest'anno a 327 mm, in crescita del 51% rispetto alla campagna agricola precedente. L'andamento irregolare delle piogge in Marocco condiziona fortemente i raccolti di cereali: a titolo di esempio, la campagna 2014-2015 aveva visto un record di 114,6 milioni di quintali, mentre la precedente una produzione di 68,5 milioni di quintali. (ICE CASABLANCA)