La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

 

Secondo un report predisposto dalla Reuters, riportato dalla stampa locale e relativo a 158 fra banche, assicurazioni, equity funds, ecc. nel periodo tra fine agosto e meta` settembre, la sede preferita per uno spostamento di attivita` finanziarie da Londra verso l`Europa e` Francoforte, seguita da Parigi e Dublino

(segnalate anche Amsterdam, Berlino e Bruxelles). Sul versante assicurativo le sedi piu` "gettonate" sono risultate: Lussemburgo, Dublino e Bruxelles (segnalate anche Malta, Monaco e Parigi). Interessante notare che il 36% degli intervistati ritiene che a marzo 2019 ci sara` uno spostamento di personale o comunque una ristrutturazione della sede londinese, ma forse ancor piu` sorprendentemente il 23% del totale ritiene che la brexit non comportera` alcun mutamento dello scenario attuale. Le venti banche che hanno risposto al questionario hanno anche indicato che il totale dei posti lavorativi che perdera` Londra ammontera` a circa 10.000. (ICE LONDRA)