Il Governo colombiano ha ribadito il suo sostegno al consumo al dettaglio, che stando ai dati statistici forniti dal DANE (Departamento Administrativo Nacional de Estadística), a luglio 2017 ha fatto segnare un incremento del +3,1%, rispetto a quelli registrati nello stesso periodo dell'anno precedente.
Nello specifico, hanno riportato variazioni positive gli scambi di beni semidurevoli, quali gli elettrodomestici e mobili (+7,7%), le automobili e le motociclette (+7,7%), i generi alimentari e le bevande analcoliche (+5%), i carburanti (+4,1%), i prodotti e materiali per le pulizie domestiche (+2,9%), e prodotti tessili e capi di abbigliamento (+0,4%).
Sempre nel periodo in esame, si rileva inoltre la maggior occupazione generata dal commercio (+2,2%), soprattutto quella a tempo indeterminato, nonché l'aumento del +4,9% nelle vendite di ampie aree per uso commerciale, che hanno raggiunto a luglio 2017 un valore complessivo di circa 1,5 miliardi di USD.
Nel corso del Congreso Nacional de Comerciantes tenutosi -dal 13 al 15 settembre- nella località di Santa Marta, la Ministra de Comercio, Industria y Turismo (MinCIT), María Lorena Gutiérrez, ha rilevato che i risultati positivi ottenuti nel commercio, sono frutto di diversi provvedimenti adottati dal Governo per il sostegno delle attività dei commercianti, come il mantenimento del livello inflattivo programmato dal Governo, che unitamente alla diminuzione nell'ultimo anno di 2,5 punti percentuali del tassi di interesse, hanno favorito il consumo interno, evidenziando altresì le iniziative messe in atto dal suo Ministero per reprimere il crimine economico ed organizzato e consentire ai commercianti di poter competere nel rispetto dei principi di concorrenza leale e delle sane e trasparenti regole di mercato. (ICE BOGOTÀ)