Il Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti ha pubblicato le nuove linee guida federali sulla produzione e la vendita delle automobili senza conducente. Il documento di 36 pagine è stato presentato dalla segretaria di Stato ai Trasporti, Elaine Chao, a Mcity, la città artificiale costruita ad Ann Arbor (Michigan)
appositamente per testare le auto self-driving. Le nuove linee guida sono la versione aggiornata di quelle promosse dall'amministrazione Obama a settembre dell'anno scorso. Le nuove regole volontarie permettono alle case automobilistiche di presentare alle autorità di vigilanza auto-valutazioni sul rispetto dei requisiti di sicurezza, eliminando di fatto l'obbligo di richiedere il via libera al lancio di una determinata tecnologia per la guida autonoma. Inoltre, autorizzano un numero maggiore di test sulle strade statunitensi. Tuttavia, secondo Chao, si tratta di disposizioni piu' chiare e complete rispetto alle precedenti, che riflettono anche il dibattito in corso al Congresso e i commenti ricevuti dal pubblico e dai diversi stakeholders. Secondo il Dipartimento dei Trasporti, le auto senza conducente contribuiranno a ridurre gli incidenti, a migliorare la mobilità delle persone anziane e di chi ha handicap motori e a rivoluzionare il settore dei trasporti. (Farnesina)