La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

Interviste edizione cartacea e online #brasile #ambasciatore Ambasciata del Brasile a Roma  #HelioRamos https://t.co/Hp6yu2V6Zk
@allianztrade -@santander_sw CIB #two , #partnership per sviluppare una nuova soluzione Bnpl B2B dedicata alle m… https://t.co/RyjUmhbXXF
Italy: @UniCredit_IT - €750 million in additional loans to SMEs and mid-caps thanks to the EIB Group’s investment… https://t.co/LHLOYh8ABT
Alleanza tra @Enel e @costacrociere a favore della mobilità marittima sostenibile https://t.co/ANzMbeQk0r via @TribunaEconomic

 

A partire dal 1° gennaio 2017 l’UE ha introdotto una nuova modalità di certificazione dell’origine, il sistema degli esportatori registrati (REX, Registered Exporter). Il sistema REX è un sistema di autocertificazione d’origine creato per semplificare le procedure di esportazione che consente all’operatore

di fornire le proprie generalità una sola volta e di ottenere un numero REX che potrà utilizzare per tutte le proprie esportazioni. Il trattamento preferenziale verrà quindi accordato in base alla presentazione della dichiarazione d’origine unitamente al numero REX dell’esportatore. Fino ad ora l’utilizzo del sistema REX era limitato ai Paesi beneficiari del Sistema delle preferenze generalizzate (SPG), ma ne è stata prevista la progressiva estensione a tutti gli  accordi commerciali preferenziali conclusi dall’UE con Paesi terzi.

Il CETA (Accordo commerciale globale UE-Canada) rappresenta il primo accordo di libero scambio bilaterale per cui è prevista la registrazione nel sistema REX. Questo significa che a partire dal 1° gennaio 2018 un esportatore UE, per poter beneficiare del trattamento preferenziale previsto dall’Accordo per beni di valore superiore a 6.000 euro, dovrà essere obbligatoriamente registrato nella banca dati REX.

Per ottenere il proprio numero REX è necessario compilare un modulo scaricabile dal sito della Commissione europea, DG TAXUD (https://ec.europa.eu/taxation_customs/business/international-affairs/international-customs-cooperation-mutual-administrative-assistance-agreements/canada_en )
e inviarlo alle rispettive autorità doganali competenti.

Si riceverà quindi un numero da indicare sulla dichiarazione d’origine da allegare al documento commerciale che descrive il prodotto. Il trattamento preferenziale verrà concesso sulla base della dichiarazione di origine corredata dal numero REX. In caso di mancata registrazione alla banca dati REX entro il 31 dicembre 2017, non sarà possibile beneficiare delle tariffe preferenziali del CETA  a partire dal 1° gennaio 2018.