La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

 

Cinque stelle per Range Rover Velar, unico modello esaminato nella settima serie di test Euro NCAP 2017, il progetto internazionale di valutazione degli standard di sicurezza delle auto nuove, del quale è partner l’Automobile Club d’Italia (schede su www.euroncap.com). Il mercato premia la categoria SUV che continua a

crescere più di tutti gli altri segmenti di modelli di autovetture, tanto che il prossimo anno in Europa si prevedono vendite di SUV compatti superiori ai due milioni di veicoli.

Euro NCAP, dal 2016 ad oggi, ha testato 15 SUV: Jeep Compass, Mazda CX-5, Opel Granland X, Renault Koleos, Audi Q5 e Q2, Seat Ateca, Land Rover Discovery, Toyota C-HR, Ford Edge, Peugeot 3008 e 5008, Volkswagen Tiguan, Skoda Kodiaq e Alfa Romeo Stelvio, tutti hanno conquistato le cinque stelle.

In questa categoria Velar raggiunge una delle migliori performance complessive con ottimi risultati in tutte le prove di sicurezza. Piccolissime ‘defaillance’ solo nella protezione dei passeggeri posteriori (zona torace e collo), nella prova dell’urto frontale. Eccellenti le prestazioni dei sistemi di assistenza alla guida.   

 

“Tutti i costruttori hanno investito nella categoria SUV - afferma il presidente dell’ACIAngelo Sticchi Damiani - compresi quelli italiani. Quello che ci conforta è aver constatato che i modelli di questa categoria, testati da Euro NCAP negli ultimi 2 anni, hanno raggiunto il punteggio massimo”.