Il Ministero dell'Agricoltura marocchino ha annunciato che la stagione 2017 - 2018 di produzione di olive dovrebbe raggiungere un volume di 1,56 milioni di tonnellate, mai registrato precedentemente. Tale produzione record supera di ben il 47,8 % la campagna agricola precedente. La dinamica positiva si distribuisce in
maniera non uniforme sul territorio marocchino, passando dal + 19% nella regione de l'Oriental al + 135% nella zona Tanger – Tétouan – Al Hoceima. La superficie dedicata agli oliveti è stata pari a 879 mila ettari con un rendimento medio di 1,8 tonnellate / ettaro, in crescita del 50% rispetto alla campagna precedente (1,2 tonnellate / ettaro). Le condizioni metereologiche hanno sensibilmente favorito la coltivazione, grazie a precipitazioni aumentate del 51 % rispetto alla stagione scorsa. Anche le condizioni fito - sanitarie degli oliveti marocchini sono state ottimali al fine di raggiungere il volume record di produzione. Da sottolineare inoltre la dinamica degli investimenti effettuati dalle autorità marocchine, nell'ambito del piano di incentivi agricoli definito "Maroc Vert": tra settembre 2016 e settembre 2017, sono stati piantati nuovi oliveti su una superficie di 21 mila ettari. L'esportazione di olive da tavola e di olio d'oliva è una delle filiere su cui si concentreranno gli stimoli governativi all'agroindustria, in base al contratto - programma per lo sviluppo delle industrie agroalimentari, firmato nell'aprile 2017 tra il Governo marocchino e le federazioni ed associazioni imprenditoriali di settore. (ICE CASABLANCA)