La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

Interviste edizione cartacea e online #brasile #ambasciatore Ambasciata del Brasile a Roma  #HelioRamos https://t.co/Hp6yu2V6Zk
@allianztrade -@santander_sw CIB #two , #partnership per sviluppare una nuova soluzione Bnpl B2B dedicata alle m… https://t.co/RyjUmhbXXF
Italy: @UniCredit_IT - €750 million in additional loans to SMEs and mid-caps thanks to the EIB Group’s investment… https://t.co/LHLOYh8ABT
Alleanza tra @Enel e @costacrociere a favore della mobilità marittima sostenibile https://t.co/ANzMbeQk0r via @TribunaEconomic

 

La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) ha rivisto in rialzo le sue previsioni per la crescita del PIL bulgaro. Le nuove stime per il 2017 sono aumentate dello 0,3% fino a 3,5% per il 2017 e dello 0,2% fino a 3,2% per il 2018. La crescita economica sarà trainata dai consumi privati e dagli investimenti.

Fattori che rafforzano la crescita sono il mercato di lavoro,  l’aumento dello stipendio medio del 10% circa e la maggiore  fiducia dei consumatori.

 

Dati positivi anche per le economie di altri Paesi nell'Europa centrale e orientale, che  registrano i migliori valori del PIL dopo la crisi. La crescita media della regione è stimata del 3,3% (rivista in rialzo dello 0,9% rispetto alle previsioni di maggio della BERS) contro l’1,9% nel 2016. Tra i leader nella crescita Romania e Turchia.  (ICE SOFIA)