La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

Interviste edizione cartacea e online #brasile #ambasciatore Ambasciata del Brasile a Roma  #HelioRamos https://t.co/Hp6yu2V6Zk
@allianztrade -@santander_sw CIB #two , #partnership per sviluppare una nuova soluzione Bnpl B2B dedicata alle m… https://t.co/RyjUmhbXXF
Italy: @UniCredit_IT - €750 million in additional loans to SMEs and mid-caps thanks to the EIB Group’s investment… https://t.co/LHLOYh8ABT
Alleanza tra @Enel e @costacrociere a favore della mobilità marittima sostenibile https://t.co/ANzMbeQk0r via @TribunaEconomic

 

Nei primi nove mesi del 2017 è proseguita in Campania la ripresa dell'attività economica, che continua a interessare il comparto manifatturiero e dei servizi, specie quelli legati al turismo, ma non ancora quello delle costruzioni. Il contributo della domanda estera si è affievolito, ma resta positivo.

Le esportazioni hanno continuato a crescere, sebbene in rallentamento rispetto all'anno precedente. Su tale andamento ha inciso il calo nel comparto della trasformazione alimentare e quello nell'aerospazio, in espansione nel 2016. Il turismo internazionale continua a crescere a ritmi molto marcati, sostenendo i livelli di attività anche nel settore dei trasporti, sia aerei sia marittimi.

Il migliorato clima di fiducia e il basso costo del credito hanno sostenuto i piani di espansione degli investimenti produttivi sia nel comparto industriale sia in quello dei servizi. I prestiti alle imprese, pur continuando a crescere, hanno rallentato nel primo semestre dell'anno in corso. Il più favorevole quadro macroeconomico si è riflesso anche sulla qualità del credito. L'ulteriore crescita del numero di compravendite di immobili residenziali ha sostenuto i prezzi, in lieve aumento nel semestre.

 

L'occupazione è nuovamente aumentata, specie nel comparto manifatturiero e nei servizi. Il tasso di disoccupazione, nonostante la crescita occupazionale, è lievemente aumentato, risentendo dell'aumento dell'offerta di lavoro.