La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

Interviste edizione cartacea e online #brasile #ambasciatore Ambasciata del Brasile a Roma  #HelioRamos https://t.co/Hp6yu2V6Zk
@allianztrade -@santander_sw CIB #two , #partnership per sviluppare una nuova soluzione Bnpl B2B dedicata alle m… https://t.co/RyjUmhbXXF
Italy: @UniCredit_IT - €750 million in additional loans to SMEs and mid-caps thanks to the EIB Group’s investment… https://t.co/LHLOYh8ABT
Alleanza tra @Enel e @costacrociere a favore della mobilità marittima sostenibile https://t.co/ANzMbeQk0r via @TribunaEconomic

 

Nel primo semestre di quest’anno, i paesi europei hanno esportato circa 35.000 tonnellate di mele verso l’India, di cui oltre 10.000 tonnellate provenienti dal Belgio. Secondo il comunicato stampa dell’associazione di categoria, lo sviluppo positivo in India è in parte il risultato della ricerca di nuovi mercati a

seguito dell’embargo della Russia, ma anche dell’incremento del potere d’acquisto locale e l’interesse crescente dei consumatori per i prodotti freschi quali frutta e ortaggi. Per le pere si tratta principalmente della cultivar Conférence, per la quale recentemente sono stati conclusi nuovi accordi commerciali in occasione di una missione economica accompagnata dal Re Filippo del Belgio. (ICE BRUXELLES)