Nel corso della conferenza internazionale COP23 sulla prevenzione del riscaldamento globale, tenutasi a Bonn tra il 6 ed il 17 novembre, la direttrice generale aggiunta per la regione MENA del Ministero tedesco della Cooperazione Economica e dello Sviluppo, Christiane Bogemann Hagedorn, ha annunciato
un programma di sostegno al Marocco. Nello specifico, la Cooperazione tedesca dedicherà uno stanziamento di 357 milioni di euro a favore del Paese nordafricano, di cui il 90 % sarà finalizzato al sostegno della tutela ambientale e produzione di energie rinnovabili. Christiane Bogemann Hagedorn ha dichiarato che il Marocco costituisce un esempio in tema di transizione energetica, testimoniata dalla centrale solare di Ouarzazate, confermando che la Germania sosterrà il Regno maghrebino nel perseguimento dei suoi obiettivi in tema di rinnovabili. A tale riguardo, la direttrice generale aggiunta ha ricordato il partenariato, avviato nel 2016 a Marrakech e co - presieduto da Marocco e Germania, per il sostegno all'attuazione dei piani nazionali di azioni per il clima (NDC - Nationally Determined Contributions), obiettivi climatici che le Nazioni si sono date, in maniera autonoma e volontaria, per contribuire a mantenere la crescita della temperatura globale entro i 2 gradi Celsius. (ICE CASABLANCA)