Un piano che mette insieme il ruolo centrale dei consumi domestici con l’apertura al mercato internazionale. Il nuovo modello di sviluppo della Cina a “doppia circolazione” fornirà il motore per il futuro successo economico del Paese e potrebbe annunciare una nuova era della globalizzazione.
Stephen Roach, uno dei maggiori economisti statunitensi e senior fellow del Jackson Institute for Global Affairs alla Yale University, lo ha definito un “concetto strategico molto importante”. “Sottolinea l'attenzione della Cina sugli elementi interni ed esterni della sua strategia di crescita”, ha affermato.
“Il successo sarà misurato in base a come queste due fonti di sostegno lavoreranno insieme piuttosto che in modo isolato l’una dall’altra”. Edward Tse, CEO e fondatore di Gao Feng Advisory, società di consulenza manageriale, ritiene che la doppia circolazione sia un concetto che abbraccia pienamente l’emergere della “globalizzazione 2.0”. La globalizzazione 1.0, ha detto, è stata l'era del Made in China in cui la Cina era il centro dell'offerta, mentre ora, con un nuovo, enorme, gruppo a reddito medio, la nazione è centro della domanda e dell'offerta.