L’industria dei servizi cinese è stata caratterizzata da una crescente prosperità nel periodo del 13 ° piano quinquennale (2016-2020). La qualità e i profitti sono aumentati in modo vertiginoso, mentre emergono nuove forme di business. Il volume totale e la crescita delle spedizioni si
sono posizionati in vetta al mondo per 5 anni consecutivi; medesimo risultato è stato raggiunto dalle transazioni di e-commerce e dai pagamenti mobile. L’industria dei servizi ha assunto una quota maggiore nell’economia cinese. Ecco come si svolge una giornata ordinaria per molti cinesi: ordinare una colazione online prima di andare in ufficio a bordo di una bicicletta condivisa; fare acquisti sulle piattaforme di e-commerce verso mezzogiorno e studiare o fare ginnastica sul “cloud” di notte. L’accelerata integrazione di Internet, del cloud computing e dei big data nel tradizionale settore dei servizi sta cambiando la vita delle persone. L’anno scorso, il valore aggiunto dell’industria dei servizi cinese ha rappresentato il 53,9% del PIL del paese, 3,4 punti percentuali in più rispetto ai dati del 2015, rendendo il settore un importante motore per la crescita economica della Cina.